Barca a vela in avaria a Brindisi: soccorse quattro persone

Una barca a vela in avaria ha creato apprensione ieri mattina al largo del porto esterno di Brindisi. L’imbarcazione, con quattro persone a bordo, ha perso la propulsione a causa di un guasto. La Capitaneria di Porto è intervenuta rapidamente, riportando tutti in sicurezza senza conseguenze gravi.
Barca a vela in avaria: la Capitaneria di Porto salva gli occupanti
Intorno a mezzogiorno, l’imbarcazione ha interrotto la navigazione verso nord a causa di un improvviso guasto al motore. A bordo si trovavano tre uomini e una donna. Il comandante ha lanciato l’allarme tramite radio VHF. Subito dopo, una motovedetta della Capitaneria, insieme a un gommone di supporto, ha raggiunto il punto indicato.
Il capitano di vascello Luigi Amitrano ha diretto le operazioni. Gli operatori hanno trasbordato tre passeggeri sull’unità di soccorso, riportandoli alla banchina di Viale Regina Margherita, nel porto interno. Nel frattempo, il comandante della barca ha scelto di restare a bordo, tentando di rientrare autonomamente.
Assistenza medica sul posto e condizioni sotto controllo
All’arrivo in porto, uno dei passeggeri ha manifestato un lieve malore causato dallo spavento. I sanitari del 118 lo hanno assistito immediatamente. Fortunatamente, nessuno ha riportato lesioni o conseguenze fisiche rilevanti.
Una seconda motovedetta ha rimorchiato l’imbarcazione fino al porto, concludendo così l’intervento in modo sicuro e ordinato.
Sicurezza in mare: controlli e raccomandazioni utili
Con l’arrivo della stagione estiva, aumentano le uscite in mare. Per questo motivo, la Capitaneria di Porto ricorda a tutti i diportisti l’importanza dei controlli tecnici. Verificare la funzionalità del motore, dei sistemi di bordo e delle dotazioni di sicurezza può prevenire situazioni di emergenza come quella odierna.
Inoltre, si consiglia di mantenere sempre attivi i contatti radio e di consultare le norme aggiornate sulla sicurezza nautica prima di ogni partenza.