Cambiamenti climatici: cause ed effetti per il territorio
Cambiamenti climatici: cause ed effetti per il territorio
Cambiamenti climatici: cause ed effetti per il territorio
Anche in Puglia zone a rischio come ad Ischia. A dichiaralo l’Assessore Regionale all’ambiente Anna Grazia Maraschio raggiuta telefonicamente questa mattina a Bruxelles dove si trova in Commissione Europea Il nubifragio e la conseguente frana che ha travolto Casamicciola nell’isola […]
Trattasi di antichi granai più o meno del 1700, trovati a Muro Leccese, mentre si effettuavano lavori nel centro antico del paese. Ora tutto passa nelle mani della Sopraintendenza ai beni culturali che completeranno le ricerche, per individuare altri oggetti […]
Pagliaro (La Puglia Domani): “No alle trivelle nelle acque del Salento, sarebbero inutile e dannose. Solo il 5 o 6% di gas non vale la devastazione del mare e del paesaggio”. L’ombra delle trivelle torna a riecheggiare sulle acque del […]
Torre San Giovanni: La Guardia di Finanza ha sequestrato 294 villette abusive in un resort nel litorale di Ugento. il resort è ubicato all’interno del Parco Naturale Regionale “Litorale di Ugento”, zona di interesse naturalistico, paesaggistico, storico-culturale con numerosi vincoli. […]
“Salviamo il Paracentotus lividus, nome scientifico del riccio di mare, che si sta estinguendo”. E’ il grido d’allarme lanciato dal Consigliere Regionale, Capogruppo de La Puglia Domani, Paolo Pagliaro. Il prelibatissimo frutto di mare utilizzato in cucina con spaghetti, […]
Evento previsto Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati sulle zone interne della Puglia centro-settentrionale.
La Puglia brucia con oltre 940 incendi in 15 giorni da sud a nord della Puglia in una estate segnata da una siccità che non si registrava da anni che sta devastando campi e colture, dopo una primavera che si […]
AMBIENTE: DALLA TUTELA DELL’ACQUA UNA RISPOSTA PER COMBATTERE DESERTIFICAZIONE E SICCITÀ E PROTEGGERE L’AGRICOLTURA Torna il progetto “Acqua nelle nostre mani”: dopo Campania e Sicilia, nel 2022 verrà svolto un concreto intervento in Puglia, per contrastare la desertificazione Piantumati […]