Citazione fascista- in campagna elettorale per il ballottaggio- del candidato sindaco del centrodestra

Acquaviva delle Fonti(Bari) – La campagna elettorale per il ballottaggio delle elezioni comunali in Puglia si è conclusa con un controverso evento nel comizio finale di Marco Lenoci, candidato sindaco sostenuto dal centrodestra ad Acquaviva delle Fonti.
Durante il suo discorso, Lenoci ha fatto una citazione che ha suscitato molte polemiche, richiamando il celebre motto di Benito Mussolini, “Vincere e vinceremo“, pronunciato nel 1940 all’ingresso dell’Italia nella Seconda Guerra Mondiale dal balcone di piazza Venezia.
La citazione ha immediatamente scatenato proteste tra i cittadini della città e ha suscitato la forte critica del movimento antifascista di Bari. Molte persone hanno considerato la scelta di parole di Lenoci “vergognosa” e “sporca di sangue”, richiamando le atrocità e il regime totalitario fascista.
Di fronte alle critiche, il candidato si è difeso sostenendo di essere stato strumentalizzato dagli avversari politici e ha cercato di minimizzare la gravità della sua affermazione ironizzando. Ha fatto riferimento a una scena del film “L’allenatore nel pallone” per cercare di sdrammatizzare la situazione.
La citazione di Lenoci ha alimentato una discussione accesa nel dibattito politico locale, evidenziando le sensibilità storiche e ideologiche ancora presenti nella società italiana. L’episodio ha sollevato importanti questioni riguardo al rispetto della memoria storica e al modo in cui i politici utilizzano il linguaggio pubblico.