Festival maggio all’infanzia 2025: eventi a Bari e Martina Franca

Il Festival Maggio all’Infanzia 2025 arriva al suo atteso appuntamento finale con un lungo week-end ricco di eventi. Dal 23 al 25 maggio, spettacoli teatrali e numeri di circo contemporaneo animano le piazze di Martina Franca e lo chapiteau di Bari. Un’occasione culturale rivolta a famiglie, scuole e amanti dello spettacolo dal vivo.
Festival Maggio all’Infanzia 2025: il circo contemporaneo a Bari
Il cuore pulsante della programmazione a Bari è lo chapiteau della compagnia MagdaClan, allestito presso il Teatro Kismet. Nell’ambito del Festival Maggio all’Infanzia 2025, qui andranno in scena tre creazioni collettive dal 23 al 25 maggio, capaci di mescolare poesia, tecnica e sperimentazione.
Venerdì 23 e sabato 24 maggio alle ore 18 spazio a MagdaCabaret, spettacolo che intreccia le principali discipline circensi. Alle ore 21 del 23 e 24, e alle 18 del 25 maggio, sarà la volta di Eccezione n.18, un viaggio in tre atti nell’universo poetico del MagdaClan. In mattinata, sabato e domenica alle 11.30, il palco è di Balls don’t lie, uno spettacolo basato su oggetti sferici.
I biglietti hanno un costo di 5 euro per Balls don’t lie e 7 euro per gli altri due spettacoli, disponibili su Vivaticket.com e al botteghino del Teatro Kismet.
Performance teatrali gratuite a Martina Franca
Il programma del Festival Maggio all’Infanzia 2025 a Martina Franca prevede spettacoli gratuiti in piazze e giardini cittadini, curati da Teatro Bandito. Sabato 24 maggio alle ore 20, in piazza Maria Immacolata, Francesca Zoccarato porterà in scena Varietà Prestige. Alla stessa ora, nell’Area verde Montetullio, Dadde Visconti intratterrà il pubblico con Valigia a una piazza.
Domenica 25 maggio alle ore 11, ancora nell’Area verde Montetullio, Visconti proporrà Che Scotchatura!. In chiusura, alle 20 in piazza Maria Immacolata, I demodè. Una famiglia in bianco e nero concluderà la programmazione con clown, marionette e poesia visiva.
Un’edizione diffusa del Festival Maggio all’Infanzia 2025
Con oltre 70 eventi in 5 città pugliesi – Bari, Martina Franca, Molfetta, Monopoli e Ruvo di Puglia – il Festival Maggio all’Infanzia 2025 si conferma un punto di riferimento per il teatro ragazzi a livello nazionale. Organizzato da Fondazione SAT, con la direzione artistica di Teresa Ludovico, il festival coinvolge anche istituzioni come il Ministero della Cultura e la Regione Puglia.
Tra i partner: TRAC, TRIC Teatri di Bari, Assitej Italia, Casa del Contemporaneo e l’European Festivals Association. L’intero programma è consultabile sul sito ufficiale www.maggioallinfanzia.it e anche nella sezione eventi del nostro portale Puglia Press.
Il Festival Maggio all’Infanzia 2025 si chiude con un week-end che celebra l’arte e l’inclusione. Spettacoli accessibili, location suggestive e una rete culturale attiva rendono questa XXVIII edizione un evento da ricordare. L’appuntamento è al 2026 con nuove sorprese e ancora più spazio alla creatività dei più giovani.