Elezioni comunali 2025: vertice decisivo in Regione Puglia

Oggi, 12 maggio 2025, a Bari, nella sede della Regione Puglia, si terrà un vertice decisivo sulla riforma della legge elettorale. Il confronto tra le forze di maggioranza sarà cruciale in vista delle elezioni comunali 2025, con nodi importanti ancora irrisolti. La modifica della norma anti-sindaci e l’introduzione del consigliere supplente sono tra i principali punti in discussione.
Legge elettorale e norma anti-sindaci: cosa cambia per le elezioni comunali 2025
Il vertice di oggi mira a trovare un accordo sulle modifiche alla legge elettorale in vista delle elezioni comunali 2025. La norma anti-sindaci, che prevede di ridurre da sei a due mesi il termine per le dimissioni dei primi cittadini candidati, è uno degli elementi centrali. Inoltre, si discute dell’introduzione del consigliere supplente, una proposta che consentirebbe di mantenere operativo il Consiglio regionale senza costi aggiuntivi per i cittadini, finanziata tramite i fondi destinati ai gruppi consiliari.
Il Partito Democratico ha espresso perplessità sull’abbassamento della soglia elettorale, misura che favorirebbe la frammentazione politica. Fratelli d’Italia, dall’opposizione, critica ogni cambiamento delle regole a pochi mesi dal voto, dichiarandosi disponibile solo all’adeguamento dello Statuto ai 40 consiglieri previsti.
Vertice decisivo: gli scenari per le elezioni comunali 2025 in Puglia
Durante il vertice saranno valutate anche altre priorità legislative, come la proposta di legge sul fine vita avanzata dal consigliere Blasi. L’esito dell’incontro sarà determinante per stabilire se la maggioranza riuscirà a concretizzare la riforma elettorale o se tutto verrà rinviato. Le elezioni comunali 2025 rappresentano un appuntamento chiave per il futuro politico della Regione Puglia.
Per ulteriori informazioni sulla situazione politica regionale, consulta anche il sito ufficiale della Regione Puglia.
Torna alla sezione Politica Regionale