Evidenza Bari e BatPoliticaPolitica bari e batPolitica BrindisiPolitica FoggiaPolitica LeccePolitica TarantoPolitica Valle d'Itria

Palmisano, nuovo Coordinatore di ANCI Giovani Puglia: unione e rinnovamento per la politica locale



BARI 11 Gennaio 2025 – Con un’elezione all’unanimità, Gianfranco Palmisano, Sindaco di Martina, si è insediato alla guida di ANCI Giovani Puglia, il coordinamento che riunisce e rappresenta i giovani amministratori dei Comuni della regione.

La designazione, avvenuta durante l’assemblea regionale dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, testimonia la compattezza del gruppo e la volontà di imprimere nuova energia alla politica locale.

A cedere il testimone è stato il Sindaco di Cellamare, Gianluca Vurchio. Un passaggio che non è solo formale, ma che pone le basi per un rinnovamento concreto nella gestione delle priorità territoriali.

“Per me è un grande onore aver ricevuto stamattina la fiducia da tutti i giovani amministratori di Puglia – ha dichiarato Palmisano –. Essere stato eletto all’unanimità mi carica di un forte senso di responsabilità, in quanto rappresentante di una comunità istituzionale formata da Sindaci e amministratori di grande valore che lavorano ogni giorno, instancabilmente, per il proprio territorio e per la nostra meravigliosa terra di Puglia”.

Nel suo primo intervento da Coordinatore, Palmisano ha espresso gratitudine verso tutte le forze politiche che hanno sostenuto la sua candidatura, e ha rivolto un augurio di buon lavoro all’intera squadra di ANCI Giovani Puglia.

“Congratulazioni a tutti i neo eletti. Lavoreremo insieme per i nostri cittadini e i nostri territori, affrontando con senso di responsabilità, coraggio, entusiasmo e ottimismo le sfide che ci attendono”, ha aggiunto.

La priorità del nuovo corso sarà quella di rafforzare la rete tra Sindaci, assessori e consiglieri under 35, condividendo progetti e buone pratiche che possano migliorare la vita dei cittadini pugliesi. Tra i temi centrali si segnalano lo sviluppo sostenibile, l’innovazione digitale, il rilancio dei piccoli Comuni, la tutela ambientale e la valorizzazione culturale, con un’attenzione particolare alle politiche giovanili.

La coesione mostrata dai giovani amministratori rappresenta un segnale incoraggiante per il futuro della politica regionale, spesso chiamata ad affrontare emergenze e sfide complesse.

L’elezione di Palmisano, frutto di un consenso trasversale, conferma la volontà di dare ascolto e voce a una generazione che desidera contribuire in prima linea allo sviluppo del territorio.

Prossimi passi


Nei prossimi mesi, è previsto un fitto programma di incontri e tavoli di confronto, durante i quali i giovani amministratori potranno definire strategie comuni e condividere percorsi progettuali.

L’obiettivo è quello di creare un dialogo continuo tra le istituzioni locali e regionali, puntando su politiche innovative e partecipate che diano risposte tempestive e concrete alle esigenze dei cittadini pugliesi.

Con questa elezione, ANCI Giovani Puglia si prepara a intraprendere un percorso all’insegna della collaborazione, dell’energia e dell’entusiasmo: un laboratorio di idee e progetti destinato a lasciare il segno nella vita amministrativa e sociale dell’intera regione.

Redazione Pugliapress

PugliaPress Quotidiano cartaceo e online dal 7 dicembre del 2000 redazione@pugliapress.it direttore@pugliapress.it

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio