Incidente sulla Ostuni – Francavilla Fontana: prima vittima della strada del 2025
Neppure il tempo di terminare gli auspici verso il nuovo anno, di pace, serenità ed anche quello sempiterno della maggiore sicurezza sulle strade, e il primo giorno del 2025 consegna alla triste contabilità mortuaria la sua prima vittima.
Un uomo di appena di 29 anni, originario di San Michele Salentino, Comune al quale si può giungere anche percorrendo la Provinciale 28, che collega Ostuni e Francavilla Fontana, sulla quale l’incidente si è verificato attorno alle 17. Nessun’altra automobile è rimasta coinvolta nel sinistro, e il giovane viaggiava da solo.
L’automobile da lui guidata è uscita fuori strada ed è andata a schiantarsi contro un tronco d’ulivo, le immagini visionate testimoniano quanto l’impatto sia stato tremendo, in quanto il veicolo è letteralmente irriconoscibile rispetto alle sue fattezze originarie.
Eccesso di velocità, molto verosimilmente, magari unito ad un asfalto in queste ore un po’ sdrucciolevole a causa della forte umidità, i fattori più probabili alla base del sinistro.
Quello che è certo è che la Francavilla Fontana Ostuni è una strada maledetta, che non perdona errori alla guida. Lo testimoniano le tante lapidi poste sui suoi sinuosi e lunghi 20 km di cammino. Ne costituisce un fattore inoppugnabile proprio la conformazione, fatta di molti dossi e curve, specialmente nel tratto che va dalla Città bianca all’incrocio con la provinciale Ceglie Messapica – San Vito dei Normanni, quello nel quale si è verificato l’incidente odierno e quasi tutti quelli registrati in passato.
Questo tratto, di circa 8 km, presenta fra l’altro varie piccole scarpate, motivo per il quale un’uscita dalla sede stradale, anche a velocità moderata, costituisce da sola un rischio esiziale. Proprio per questo motivo l’arteria, che collega due Comuni molto importanti ed è quindi significativamente trafficata, richiede sempre la massima attenzione e la moderazione della velocità alla guida.