Bari e provinciamedicinaPrima paginaRegione

Istituto tumori Giovanni Paolo II: operato con successo giovane affetto da un rarissimo tumore al collo.

L’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” si conferma una struttura all’avanguardia nella cura delle neoplasie, sia negli interventi a carattere chirurgico sia per le altre metodiche terapeutiche e potrà annoverare nel proprio “curriculum” anche il trattamento di un rarissimo tumore, del quale si conoscevano altri 100 casi al mondo.

Nelle scorse settimane l’equipe diretta dal dottor Cosimo Russo, responsabile dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Maxillo-Facciale ma composta anche dai dottori Gaetano Achille, Massimo Montepara, Sabino Russo, Giuseppe Carravetta, dalla dottoressa Gabriella Tassone e dal personale infermieristico di sala operatoria, si è reso protagonista di un riuscito intervento per la rimozione di una neoplasia situata nel collo di un giovane uomo di 30 anni.

Questa massa tumorale, come è facilmente intuibile, sarebbe potuta espandersi alla base cranica, ma lo stesso intervento in sé richiedeva estrema cautela e precisione, vista la parte del corpo nella quale si andava a intervenire, con il rischio di compromettere qualche collegamento nervoso.

“Si tratta di un tumore particolarmente insidioso non solo per la sua rarità – ha spiegato il dottor Russo – ma anche per la sede profonda in cui si sviluppa, al di sotto dei principali vasi arteriosi e venosi del collo. In casi come questo la chirurgia rappresenta l’unica opzione terapeutica, considerata la radioresistenza di questa neoplasia. L’intervento ha richiesto una pianificazione accurata e un’estrema precisione esecutiva”.

L’asportazione dell’intera massa tumorale è stata ultimata con successo ed il giovane paziente è già tornato a svolgere una vita normale, anche a dimostrazione di come la chirurgia, in ambito tumorale, sia la pratica maggiormente risolutiva.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio