controlli e sanzioniCronaca Lecceforze dell'ordineLecce e provincia

Controlli interforze a Lecce: operazione nei luoghi sensibili della città

Le forze dell’ordine hanno dato il via a un’operazione di controlli interforze a Lecce, volta a rafforzare la sicurezza nei punti sensibili della città. Il Questore Giampietro Lionetti ha disposto l’intervento in seguito alle decisioni prese dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Controlli interforze a Lecce: monitorate le aree più frequentate

Durante l’operazione, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale hanno operato congiuntamente. Gli agenti hanno pattugliato le zone maggiormente frequentate, come il Convitto Palmieri, Piazzale Paul Harris, la stazione ferroviaria e vari parchi cittadini.

Le unità coinvolte hanno identificato 584 persone e controllato 183 veicoli. Inoltre, hanno elevato 16 sanzioni per infrazioni al Codice della Strada e ritirato 2 patenti di guida. I reparti operativi comprendevano anche la Polizia Ferroviaria, Stradale, Amministrativa e il Reparto Prevenzione Crimine Puglia Meridionale.

Per approfondimenti sulla sicurezza urbana, è possibile consultare il sito del Ministero dell’Interno.

Violazioni contestate durante i controlli interforze a Lecce

Gli operatori hanno denunciato un cittadino straniero per guida in stato di ebbrezza. Inoltre, hanno sequestrato 23 grammi di hashish e contestato tre violazioni per uso personale, ai sensi dell’art. 75 DPR 309/90. Queste azioni mirano a contrastare la diffusione di sostanze stupefacenti tra i giovani.

Nel corso dell’operazione, le forze dell’ordine hanno ispezionato cinque esercizi commerciali. Tre di essi presentavano irregolarità: un supermercato in via San Lazzaro occupava abusivamente il suolo pubblico e non esponeva gli orari; un pub in Piazza Vittorio Emanuele II non rispettava la normativa sull’occupazione degli spazi; un bar in viale Otranto risultava privo di documenti obbligatori.

Per ulteriori aggiornamenti sulla cronaca di Lecce, visita la nostra sezione dedicata.

Prossime iniziative di sicurezza urbana

I controlli interforze a Lecce fanno parte di una strategia più ampia, che prevede interventi regolari durante l’estate. Le autorità intendono replicare queste attività anche in altri comuni della provincia. In questo modo, mirano a garantire una maggiore sicurezza nei territori a rischio.

Per segnalazioni o richieste, i cittadini possono rivolgersi ai presidi mobili oppure contattare direttamente la Questura di Lecce.

Redazione Pugliapress

PugliaPress Quotidiano cartaceo e online dal 7 dicembre del 2000 redazione@pugliapress.it direttore@pugliapress.it

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio