Attualitànotizie localiTaranto e provincia

Martina Franca: prevenzione incendi boschivi. L’ordinanza del Sindaco

Con apposita ordinanza (n. 20 del 12 giugno 2025) il Sindaco Gianfranco Palmisano impone a “proprietari, conduttori, affittuari, Enti Pubblici e privati, gestori a qualsiasi titolo di fondi rustici, terreni, aree boscate, cespugliate e a pascolo, ed aree di qualsiasi natura e loro pertinenze incolti e/o abbandonati, di attenersi alle disposizioni contenute nel Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 334 del 10.06.2025, nonché le indicazioni contenute nel Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi vigente”.

Il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 334 del 10.06.2025 “dichiara lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi 2025 in tutte le aree boscate, cespugliate, arborate e a pascolo della Regione Puglia nel periodo dal 15 giugno al 15 settembre 2025, con conseguente stato di allertamento delle strutture operative del Servizio Anti-incendio boschivo regionale (A.I.B.)”.

Pertanto, come ricorda l’ordinanza del Sindaco, nel periodo di “grave pericolosità incendi, dal 15 giugno al 15 settembre 2025” e nel rispetto delle disposizioni del DPGR n. 334 del 10.06.2025 in tutte le aree della regione a rischio incendio boschivo e in quelle adiacenti è tassativamente vietato:

a) accendere fuochi di ogni genere;

b) far brillare mine o usare esplosivi;

c) usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli;

d) usare motori (fatta eccezione per quelli impiegati per eseguire i lavori forestali autorizzati e non in contrasto con le PPMPF ed altre norme vigenti), fornelli o inceneritori che producano faville o brace;

e) tenere in esercizio fornaci, forni a legna, discariche pubbliche o private;

f) fumare, gettare fiammiferi, sigari o sigarette accese, e compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo immediato o mediato di incendio;

g) esercitare attività pirotecnica, accendere fuochi d’artificio, lanciare razzi di qualsiasi tipo e/o mongolfiere di carta, meglio note come lanterne volanti dotate di fiamme libere, nonché altri articoli pirotecnici;

h) transitare e/o sostare con autoveicoli su viabilità non asfaltata all’interno di aree boscate;

i) transitare con mezzi motorizzati fuori dalle strade statali, provinciali, comunali, private e vicinali, gravate dai servizi di pubblico passaggio, fatta eccezione per i mezzi di servizio e per le attività agrosilvo-pastorali nel rispetto delle norme e dei regolamenti vigenti;

l) abbandonare rifiuti nei boschi e in discariche abusive.

L’ordinanza sindacale è stata emessa per prevenire il rischio di incendio, tutelare l’incolumità pubblica e privata e scongiurare l’emissione in atmosfera di anidride carbonica. Il testo integrale è pubblicato all’albo pretorio sul sito https://www.comune.martinafranca.ta.it/ 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio