controlli e sanzioniCronaca Lecceforze dell'ordineLecce e provincia

Controlli ad alto impatto interforze nel sud Salento

Le forze dell’ordine hanno svolto un controllo straordinario nei comuni di Taurisano e Santa Maria di Leuca. L’operazione, definita ad “alto impatto interforze”, è stata coordinata dal Questore di Lecce, dr. Giampietro Lionetti. L’attività si è basata sulle direttive del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e sulle decisioni del tavolo tecnico.

Controlli rafforzati tra Taurisano e Santa Maria di Leuca

Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno unito le forze per monitorare il territorio. Hanno pattugliato le aree più frequentate, in particolare quelle vicine a locali pubblici e ritrovi giovanili.

Gli agenti hanno identificato numerosi pedoni e clienti di esercizi commerciali. Hanno eseguito verifiche amministrative per prevenire reati predatori e accertare il rispetto delle normative.

I controlli hanno riguardato anche due pubblici esercizi. In un chiosco di Santa Maria di Leuca è stata riscontrata un’irregolarità. Il gestore dovrà fornire documentazione integrativa per completare l’accertamento.

Alto impatto interforze: i numeri dell’operazione

Nel territorio gestito dal Commissariato di Taurisano, le forze dell’ordine hanno identificato 107 persone e controllato 51 veicoli. Sono state contestate 4 violazioni del codice della strada.

L’iniziativa si inserisce in un piano strategico per la sicurezza estiva. Obiettivo: aumentare il presidio del territorio e prevenire situazioni di rischio, specialmente in aree a vocazione turistica.

“Questi controlli rappresentano un presidio importante per l’ordine pubblico e la legalità”, riferiscono fonti della Questura.

Sicurezza continua nel territorio salentino

Le operazioni ad alto impatto interforze proseguiranno anche nei prossimi giorni. La Questura prevede interventi simili durante eventi e nei periodi di maggiore afflusso turistico.

L’obiettivo delle istituzioni è rafforzare la sicurezza. I controlli mirano a prevenire comportamenti illeciti e a tutelare residenti e visitatori.

Redazione Pugliapress

PugliaPress Quotidiano cartaceo e online dal 7 dicembre del 2000 redazione@pugliapress.it direttore@pugliapress.it

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio