Finalmente Giulia apre il suo studio fotografico a Martina Franca, dove la creatività ha trovato casa

Dopo anni di lavoro intenso, di scatti d’amore e di emozioni raccontate con le immagini
Finalmente Giulia, Giulia Marangi, apre il suo studio fotografico a Martina Franca. Era da tempo che in tanti – amici, clienti, chi l’ha vista crescere dietro l’obiettivo – le suggerivano di farlo. “Apri un tuo spazio, un posto dove possiamo venirti a trovare, dove saperti”. E quel momento è arrivato.

Sabato 14 giugno, alle ore 20:00, in via Gabriele D’Annunzio 49, si apriranno le porte di un luogo che non è solo uno studio: è un’idea diventata materia, è un sogno che ha preso forma, è il cuore creativo di una giovane donna che, a soli 25 anni, ha già alle spalle un’esperienza che impressiona. Decine e decine di servizi fotografici, matrimoni indimenticabili, progetti artistici e ritratti d’anima. È raro trovare tanta maturità in una professionista così giovane. Ma Giulia ha fatto della fotografia non un mestiere, bensì una parte di sé. Uno sguardo sul mondo che nasce da dentro.
Chi la conosce sa che ogni suo scatto è un incontro, un atto di ascolto. Sa catturare l’emozione nel momento esatto in cui sta per scomparire, sa restituire vita alle immagini come fossero memorie viventi. Ha fotografato tanti personaggi famosi, ma anche – e soprattutto – volti comuni, con la stessa delicatezza, con lo stesso rispetto, ma anche importanti servizi pubblicitari.

Giulia non è sola in questo viaggio. Accanto a lei ci sono Marta e Chiara Marangi, le sue sorelle, che sono il suo primo cerchio di forza. Più grandi di lei, hanno sempre fatto un po’ da chioccia, sostenendola in ogni fase del suo cammino. Marta è architetta, Chiara esperta in economia e gestione: professionalità diverse che si sono intrecciate con la visione creativa di Giulia, fino a diventare un vero e proprio nucleo operativo, familiare ma anche imprenditoriale. Tre sorelle, un’unica anima. Un esempio raro di coesione, fiducia e amore che si riflette in tutto ciò che fanno.
Lo studio che verrà inaugurato sabato, però, non è stato ancora svelato. Le vetrine sono coperte, nessuno sa con certezza cosa si celi dietro quei vetri. E questo alimenta il fascino dell’attesa: un’inaugurazione misteriosa, avvolta da un velo di poesia, come tutto ciò che porta il nome di Giulia. Non è solo creatività, è strategia emotiva. È quell’arte sottile di stupire senza urlare, di parlare senza dire tutto.

Ma c’è un’assenza, che sabato sarà forte e presente allo stesso tempo. Quella di Don Michele Castellana, sacerdote amato e stimato a Martina Franca, con il quale Giulia aveva un legame profondo. Avrebbe dovuto essere lui a benedire l’apertura del nuovo studio. Era felice per lei, orgoglioso di vederla sbocciare. La vita, purtroppo, ha scelto altrimenti. Ma Don Michele ci sarà comunque. Nei pensieri di chi l’ha conosciuto, nei cuori che porteranno con sé il suo ricordo durante l’evento.
Perché questa non è solo un’inaugurazione. È una festa dell’anima. È il punto d’arrivo di un percorso fatto di fatica e bellezza, ma anche il punto di partenza verso nuovi traguardi. Giulia non apre semplicemente un negozio. Sta regalando alla città un luogo dove la fotografia è memoria, arte, cura. Un luogo dove fermarsi, emozionarsi, raccontarsi.
E allora, per chi vuole scoprirla, per chi già la conosce e vuole esserci, l’appuntamento è per sabato 14 giugno, alle ore 20:00, in via Gabriele D’Annunzio 49, a Martina Franca. Un brindisi, un sorriso, una sorpresa.
Benvenuti nel mondo di Giulia Marangi.
Dove la luce è sensazione,
l’arte è vissuta.
…e l’emozione è vera.
E dove ogni fotografia, come lei, parla d’amore.