ASLcronaca barigiustizia e processisanità

Appalti illeciti ASL Bari: Sansolini e Iacobellis verso il patteggiamento

Gli ex dirigenti della ASL di Bari, Nicola Sansolini e Nicola Iacobellis, coinvolti nell’inchiesta sugli appalti illeciti ASL Bari, hanno ottenuto il via libera al patteggiamento da parte della Procura. Entrambi dovranno restituire 80mila euro, equivalenti al profitto illecito quantificato dagli inquirenti.

Accuse di corruzione nella ASL Bari

L’indagine, coordinata dal procuratore capo Roberto Rossi e dal sostituto Savino Toscani, ha evidenziato un presunto sistema di corruzione che avrebbe coinvolto funzionari dell’area tecnica e dell’ingegneria clinica della ASL di Bari. Al centro della vicenda vi sono gare d’appalto e affidamenti ritenuti irregolari, il cui valore complessivo ammonterebbe a diversi milioni di euro.

Sansolini, ex direttore dell’area gestione tecnica, e Iacobellis, ex dirigente dell’ingegneria clinica, sono accusati di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione. Entrambi hanno manifestato la volontà di patteggiare una pena di cinque anni di reclusione. Tuttavia, per formalizzare l’accordo, sarà necessario restituire una somma pari al profitto illecito contestato: 80mila euro ciascuno.

Risarcimenti chiesti per gli appalti illeciti ASL Bari

Nel corso dell’udienza preliminare, la Regione Puglia ha chiesto di costituirsi parte civile, limitando la propria richiesta al risarcimento del danno d’immagine subito. Diversa la posizione della ASL di Bari, che ha avanzato una richiesta economica ben più consistente: un risarcimento multimilionario, pari al valore degli appalti e affidamenti oggetto dell’inchiesta.

Per ulteriori dettagli sull’inchiesta in corso sulla sanità pugliese, consulta la sezione dedicata di Puglia Press.

Prossimi sviluppi e nuove udienze

La prossima udienza è fissata per l’8 luglio, durante la quale il GUP dovrà esprimersi sui patteggiamenti proposti dai due ex dirigenti e dagli altri imputati coinvolti. Nella stessa data potrebbe essere calendarizzata anche la discussione dei procedimenti con rito abbreviato, richiesto da altri funzionari indagati.

Per maggiori informazioni sulle attività istituzionali della ASL Bari, è possibile visitare il sito ufficiale della ASL Bari.

La vicenda degli appalti illeciti ASL Bari rappresenta un nuovo caso emblematico nel panorama della sanità pubblica nel Mezzogiorno, riaccendendo l’attenzione sulla necessità di trasparenza e controllo nella gestione delle risorse pubbliche.

Redazione Pugliapress

PugliaPress Quotidiano cartaceo e online dal 7 dicembre del 2000 redazione@pugliapress.it direttore@pugliapress.it

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio