Falsi diplomi per diventare stewards: 31 indagati tra Bari e Taranto

I falsi diplomi per diventare stewards sono al centro di una nuova inchiesta della Procura di Trani, che ha portato all’iscrizione di 31 persone nel registro degli indagati. Le indagini hanno coinvolto diverse province pugliesi, tra cui Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi e Taranto.
Sospetti su falsi diplomi per diventare stewards
L’inchiesta, coordinata dal PM Ubaldo Leo, ha fatto emergere una presunta rete di attestati di formazione contraffatti necessari per lavorare come addetti alla sicurezza in eventi. Gli investigatori hanno rilevato gravi irregolarità nella documentazione fornita da società con sede nel nord barese.
La frase chiave “falsi diplomi per diventare stewards” è ricorrente nel fascicolo aperto dalla Procura, e coinvolge cooperative e agenzie di formazione accreditate. In particolare, due perquisizioni recenti a Barletta hanno portato al sequestro di telefoni, computer e documenti d’identità falsi validi per l’espatrio.
Falsi corsi e certificazioni: la dinamica della truffa
Le prime anomalie sono emerse dopo gli scontri del 17 settembre 2023 durante la partita di calcio Sassuolo-Frosinone. Alcuni steward coinvolti nella rissa sono risultati in possesso di attestati non validi, rilasciati da un’azienda della provincia BAT. Successive verifiche hanno dimostrato che tali certificazioni provenivano da una società che non aveva mai svolto i corsi.
Inoltre, è emerso che la società pugliese si era affidata a un ulteriore ente di formazione, i cui documenti erano anch’essi falsi diplomi per diventare stewards. Secondo le indagini, la maggior parte degli operatori non aveva mai frequentato le ore obbligatorie di lezione.
Proseguono gli accertamenti su falsi diplomi in Puglia
Il reato ipotizzato è falso materiale in atto pubblico commesso da privato. La Digos, in collaborazione con la Polizia di Stato, continua a monitorare cooperative e centri di formazione in Puglia.
Il presidente di una cooperativa del nord barese figura tra i soggetti al centro dell’inchiesta. Le autorità non escludono ulteriori sviluppi e nuove iscrizioni nel registro degli indagati. Il fenomeno dei falsi diplomi per diventare stewards potrebbe avere dimensioni più ampie rispetto a quanto ipotizzato inizialmente.
Ulteriori aggiornamenti saranno comunicati dagli organi giudiziari non appena disponibili.