Ambiente BrindisiBrindisi e provinciaCronaca brindisiEvidenza Brindisiforze dell'ordine

Montagna di alghe a Specchiolla: sanzionato stabilimento balneare

Una montagna di alghe a Specchiolla ha portato alla sanzione di uno stabilimento balneare nel comune di Carovigno. Nella giornata di ieri, la Capitaneria di Porto di Brindisi ha contestato il deposito irregolare di Posidonia Oceanica, intensificando così i controlli a tutela del demanio marittimo e del paesaggio costiero.

Controlli contro la montagna di alghe a Specchiolla

La Capitaneria di Porto di Brindisi, attraverso il personale specializzato della Sezione di Polizia Marittima, ha intensificato le attività di monitoraggio lungo tutto il litorale. A Specchiolla, è stato riscontrato un intervento non autorizzato di movimentazione di biomasse vegetali: la Posidonia Oceanica, impropriamente definita “alga”, era stata rimossa dalla spiaggia e accumulata su un’area demaniale adiacente, creando un evidente accumulo di alghe a Specchiolla.

Questa montagna di alghe a Specchiolla ha comportato l’applicazione della sanzione amministrativa massima prevista: 3.098 euro. È stato inoltre ordinato al concessionario il riposizionamento delle biomasse, secondo le disposizioni della Regione Puglia (D.G.R. n. 822/2022).

Impatto ambientale dell’accumulo di alghe a Specchiolla

La presenza della Posidonia Oceanica sulle spiagge, pur generando disagi ai turisti, è fondamentale per il naturale ripascimento degli arenili. La Regione Puglia vieta la rimozione indiscriminata delle biomasse vegetali, promuovendo invece una gestione corretta che eviti danni ambientali e che tuteli il fragile ecosistema costiero.

Una corretta gestione dell’accumulo di alghe a Specchiolla è quindi essenziale per proteggere la biodiversità marina e garantire la sicurezza delle spiagge.

Normative vigenti e informazioni utili

Gli operatori turistici devono attenersi scrupolosamente alle ordinanze balneari della Regione Puglia. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della Capitaneria di Porto di Brindisi.

Per emergenze in mare è sempre attivo il numero blu 1530, operativo 24 ore su 24. Per informazioni ordinarie si può contattare la Capitaneria al 0831 521022.

Redazione Pugliapress

PugliaPress Quotidiano cartaceo e online dal 7 dicembre del 2000 redazione@pugliapress.it direttore@pugliapress.it

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio