Galatina controlli straordinari: arresto di un minore per spaccio

Nel fine settimana, i servizi di Galatina controlli straordinari hanno portato all’arresto di un minore per detenzione di sostanze stupefacenti. La Polizia di Stato, su indicazione del Comitato provinciale per la sicurezza, ha intensificato le verifiche sul territorio. Complessivamente, gli agenti hanno identificato oltre 1300 persone in tutta la Provincia di Lecce.
Servizi di sicurezza intensificati a Galatina
Durante un controllo, la Polizia ha fermato una microcar con due sedicenni a bordo. Gli agenti hanno trovato sostanze stupefacenti nei loro effetti personali e li hanno deferiti all’Autorità Amministrativa. Successivamente, una perquisizione domiciliare ha consentito di sequestrare circa 100 grammi di hashish, insieme a strumenti per il confezionamento. La Procura per i Minorenni ha disposto l’arresto di uno dei due giovani.
Controlli straordinari nella provincia di Lecce
Parallelamente, i controlli straordinari hanno interessato l’intera provincia. In totale, la Polizia ha verificato 502 veicoli ed elevato 26 sanzioni per violazioni al codice della strada. In particolare, le pattuglie hanno presidiato le aree di maggiore afflusso giovanile e i pressi dei locali commerciali, intensificando la vigilanza nelle zone a rischio.
Obiettivi futuri per la sicurezza pubblica
Per questo motivo, le autorità intendono proseguire con i controlli straordinari anche nei prossimi mesi. L’obiettivo principale è rafforzare la sicurezza urbana e migliorare il rapporto di fiducia tra cittadini e forze dell’ordine, contrastando allo stesso tempo la microcriminalità giovanile.
Effetti positivi dei controlli straordinari a Galatina
La popolazione locale ha accolto positivamente l’incremento della presenza delle forze di Polizia. Di conseguenza, secondo le prime valutazioni, i servizi straordinari stanno riducendo il senso di insicurezza e rafforzando la fiducia nella gestione dell’ordine pubblico. Le autorità continueranno a investire in strategie di prevenzione e controllo capillare.
Per ulteriori informazioni sulle attività della Polizia, è disponibile il sito ufficiale Polizia di Stato.
Leggi anche il nostro approfondimento su le iniziative per la sicurezza pubblica in Puglia.