Polignano a Mare, confermata la tappa Red Bull Cliff Diving 2025

Polignano a Mare si conferma capitale italiana del cliff diving. Il 28 e 29 giugno 2025 la cittadina pugliese ospiterà per la dodicesima volta una delle tappe della Red Bull Cliff Diving World Series, il circuito internazionale di tuffi da grandi altezze che ogni anno richiama migliaia di spettatori. L’annuncio è stato dato nel corso della Borsa Internazionale del Turismo di Milano.
La competizione vedrà la partecipazione dei migliori atleti del mondo, che si lanceranno da una piattaforma posizionata su una terrazza privata affacciata sull’Adriatico, con tuffi da 27 metri per gli uomini e 21 metri per le donne. L’evento, ormai simbolo della località pugliese, rappresenta non solo uno spettacolo sportivo di altissimo livello, ma anche un’importante occasione di promozione turistica.
Grande novità per l’Italia: Elisa Cosetti e Andrea Barnaba, grazie ai risultati della scorsa stagione, sono stati ufficialmente inseriti tra gli atleti permanenti del campionato. I due giovani tuffatori rappresenteranno il tricolore in tutte le tappe della competizione, consolidando il legame tra l’Italia e questa spettacolare disciplina.
Secondo i dati di Pugliapromozione, la crescita dell’internazionalizzazione del turismo in Puglia ha registrato un incremento del 225% negli ultimi dieci anni. Eventi di grande richiamo come il Red Bull Cliff Diving contribuiscono a rafforzare questa tendenza, attirando spettatori da tutto il mondo e dando ulteriore visibilità al territorio.
Il sindaco di Polignano, Vito Carrieri, ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Questa competizione è parte della nostra identità. Il cliff diving porta Polignano nel mondo e il mondo a Polignano”. Anche Roberto Giugliano, Marketing Manager di Red Bull Italia, ha ribadito il valore mediatico della manifestazione, evidenziando come l’entusiasmo per la tappa pugliese cresca di anno in anno.
Il calendario ufficiale della competizione sarà annunciato nelle prossime settimane, ma l’attesa per lo spettacolo di Polignano a Mare 2025 è già alta.