Torre Guaceto premiata come destinazione sostenibile: vince il Green Travel Award

La riserva naturale di Torre Guaceto si distingue ancora una volta nel panorama nazionale, ottenendo il prestigioso Green Travel Award come destinazione sostenibile italiana. Il riconoscimento, assegnato dal Gruppo Italiano Stampa Turistica (GIST) nell’ambito della 13ª edizione del premio, conferma l’eccellenza della Puglia nella tutela ambientale e nel turismo responsabile.
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha sviluppato un modello virtuoso di amministrazione, basato sulla Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS) di Europarc. Dal 2016, la riserva ha ottenuto questa certificazione grazie a un piano strategico che mira a ridurre l’impatto ambientale, tutelare la biodiversità e coinvolgere le comunità locali.

Soddisfazione è stata espressa dal presidente del Consorzio, Rocky Malatesta, che ha sottolineato il valore di un approccio inclusivo alla tutela dell’area protetta. Anche il sindaco di Carovigno, Massimo Lanzilotti, ha ribadito l’importanza della riserva per la comunità locale, definendola un patrimonio da proteggere e valorizzare.
Gli assessori regionali Gianfranco Lopane e Serena Triggiani hanno evidenziato come Torre Guaceto rappresenti un modello per il turismo sostenibile in Puglia, capace di attrarre visitatori interessati a vivere il territorio in modo autentico, lontano dai flussi di massa.
Con questo nuovo riconoscimento, Torre Guaceto si conferma tra le eccellenze italiane della sostenibilità, proseguendo il percorso che potrebbe portarla a diventare una Riserva della Biosfera UNESCO.