Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
martedì, Agosto 16, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Evidenza Taranto

Don Martino Costantini: il sacerdote mite che sapeva entrare in tackle

La sua forza destabilizzante erano la semplicità e la bontà, tali da essere innovatrici, ma allo stesso tempo apparentemente sovversive

redazione by redazione
7 mesi ago
in Evidenza Taranto, Taranto e provincia
0
Don Martino Costantini: il sacerdote mite che sapeva entrare in tackle

Don Martino con Papa Giovanni Paolo II

694
SHARES
3.9k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A dicembre dello scorso anno è venuto a mancare a Don Martino Costantini, sacerdote conosciuto e amato non solo dalla comunità martinese, ma anche nella provincia jonica, avendo svolto la sua attività pastorale anche nel capoluogo agli inizi del suo sacerdozio.  Secondo di sei fratelli era un sacerdote mite, buono, sempre pronto al dialogo che ha lasciato un ricordo indelebile nelle varie comunità incontrate lungo il suo magistero sacerdotale riuscendo, con generosità, schiettezza e senza pregiudizi, ad allargare rapporti e dialoghi in vari ambiti sociali, come nel mondo dei giovani scout, in quello sportivo del calcio e in altre realtà culturali. Era nato nel 1937 da genitori molto religiosi che avrebbero voluto che tutti e sei i loro figli diventassero sacerdoti. Nel ‘49 entrò nel seminario arcivescovile di Taranto, successivamente nel Pontificio Seminario di Molfetta per completare gli studi di Teologia. Fu ordinato sacerdote dall’Arcivescovo Guglielmo Motolese, nella chiesa di San Martino nella sua città nel luglio del 1962. Fu destinato vicario parrocchiale, nella chiesa “Madonna delle Grazie” di Taranto. Nel 1968 divenne Parroco della nuova parrocchia della “Santa Famiglia” nel quartiere Salinella dove operò fino al 1972. Qui iniziò una battaglia critica verso una classe politica assente, contro la quale il giovane sacerdote cercò di difendere quel quartiere abbandonato a se stesso, privo di ogni riferimento urbanistico, per di più ghettizzato e definito ‘difficile’. Don Martino pagò con l’ostracismo delle alte sfere religiose, fomentate dalla politica che gli costò il trasferimento a Martina Franca con l’incarico di Padre Spirituale del Seminario Minore dei Paolotti.  Per alcuni anni fu docente di Religione presso la scuoia media “Battaglini”.  Nel 1975 fu nominato viceparroco dell’anziano don Michele Fumarola presso la Parrocchia del Carmine a Martina.

Alla morte di quest’ultimo (caso unico in Italia) fu nominato coparroco, insieme a Don Michele Castellana, della stessa parrocchia. Nel 1989 l’allora arcivescovo di Taranto Salvatore De Giorgi lo volle alla guida della chiesa “Maria SS. Assunta” nella popolosa contrada Capitolo, nell’agro di Martina Franca e, successivamente, parroco di “San Francesco di Assisi”, dove è rimasto fino al 2013 per avanzati limiti di età. In questa parrocchia, Don Martino è riuscito a realizzare un “miracolo: effettuare lavori di restauro ed abbellimento per oltre 350.000 euro, utilizzando solo il 20% di contributi pubblici, ma contando sull’aiuto dei parrocchiani che riponevano assoluta fiducia in lui tanto che, con elargizioni spontanee, coprirono oltre l’80% dei costi.

Don Martino ordinato sacerdote

Nella stessa parrocchia che il sacerdote ha sempre ritenuto casa sua nel 2000, riuscì a far realizzare un monumento in bronzo dallo scultore trentino Enrico Moroder Doss, donato dalla parrocchiana Porsia Pastore.

Sin dalla prima parrocchia alla Salinella e a seguire in quelle successive, la priorità di Don Martino è stata quella di rendere i luoghi di culto più belli e più consoni alle funzioni liturgiche e all’accoglienza dei fedeli. Un impegno tenace e costante nel costruirle, abbellirle, restaurarle ed adeguarle fedelmente ai dettami del Concilio Vaticano II. Anche nel sociale egli ha lasciato traccia del suo impegno. Creò, con alcuni parrocchiani, la sezione AVIS di Martina Franca e l’Associazione La nostra Africa: un ponte di solidarietà tra Martina e le missioni della Consolata in Kenya, in particolare quelle gestite dai missionari martinesi padre Marino Gemma e fratello Peppino Argese.  Numerose sono state le iniziative promosse per raccogliere fondi, riuscendo a convincere e coinvolgere, nei vari viaggi in Kenya, dei professionisti, per portare competenze e servizi in supporto alle necessità delle missioni.  Don Martino ha esercitato la sua missione sacerdotale sempre a sostegno della gente e dei poveri. Certo, il suo parlare schietto, ma sempre in modo forbito, gli ha tarpato le ali per quello che avrebbe potuto svolgere tra le alte sfere ecclesiastiche. Era un combattente, lo si vedeva nelle partite di calcio amatoriali alle quali partecipava fino ad una certa età e dove spesso entrava in scivolata per rubare la palla agli avversari. Il calcio era la sua passione, così come quella per la squadra della sua città, tanto che i tifosi, appena venuti a sapere della sua morte, hanno esposto un grande striscione in città. Con alcuni amici e colleghi, tra cui suo fratello Mario, Nino Castellana, i professori Tommaso Scarli, Piero Marinò,  gli avvocati Piero Serio e Ubaldo Papalia, il pretore Francesco De Giorgio, Don Martino  praticava anche il tennis, sul campo in terra rossa del professor Lorenzo Castellana. Per concludere, permetteteci di citare una frase tratta da ‘L’altopiano della Speranza, diario di viaggio di Francesco Silvestri: “Più ascolto don Martino e più mi convinco che la Bontà esiste, che avvicinarsi a Dio non è difficile. Più vedo la serenità di questo sacerdote e più mi convinco che Dio è dentro di noi, anche quando non lo cerchiamo”

Don Martino Costantini (ph Paolo Conserva)

Don Martino ha lasciato un vuoto, non solo nella sua comunità parrocchiale e nella sua città, ma in chiunque ha avuto la fortuna di incrociare il suo cammino.

A.R.

Lascia un tuo commento
Tags: arcivescovo di Taranto Salvatore De Giorgidirettore antonio rubinodon martino costantiniEvidenza TarantoGruppo Puglia PressMartina Francaparrocchia san francesco d'assisi parrocosettimanale puglia press gennaio 2022
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Torre Colimena – marina di Manduria: traffico in tilt e ambulanza bloccata
Taranto e provincia

Torre Colimena – marina di Manduria: traffico in tilt e ambulanza bloccata

by gianluca ceresio
13/08/2022
Manduria: sporcizia e rifiuti nella strada che costeggia l’ospedale
Taranto e provincia

Manduria: sporcizia e rifiuti nella strada che costeggia l’ospedale

by gianluca ceresio
13/08/2022
Sava: incidente mortale sulla statale 7Ter in direzione Fragagnano
Cronaca Taranto

Incidente mortale sulla strada provinciale 35 che collega Massafra a Chiatona

by redazione
11/08/2022
I TARANTINI “BLACK & WILD IN FINALE NAZIONALE A SANREMO
Spettacolo Taranto

I TARANTINI “BLACK & WILD IN FINALE NAZIONALE A SANREMO

by Francesco Leggieri
10/08/2022
San Pietro in Bevagna: ma il divieto di balneazione al Chidro c’è o non c’è?
Evidenza Bari e Bat

San Pietro in Bevagna: ma il divieto di balneazione al Chidro c’è o non c’è?

by gianluca ceresio
09/08/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Problemi intestinali per Giuseppe Genchi

Taranto: Marino e Pià a parte

24/10/2014
Bari – Il maltempo manda in Tilt il capoluogo| FOTO

Bari – Il maltempo manda in Tilt il capoluogo| FOTO

06/11/2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • PUGLIA DI GUSTO
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

VALENTINA PETRINI PRESENTA ALLO YACHTING CLUB IL SUO LIBRO INCHIESTA SULL’EX ILVA.
News Online

VALENTINA PETRINI PRESENTA ALLO YACHTING CLUB IL SUO LIBRO INCHIESTA SULL’EX ILVA.

15/08/2022
Torre Colimena – marina di Manduria: traffico in tilt e ambulanza bloccata
Taranto e provincia

Torre Colimena – marina di Manduria: traffico in tilt e ambulanza bloccata

13/08/2022
Manduria: sporcizia e rifiuti nella strada che costeggia l’ospedale
Taranto e provincia

Manduria: sporcizia e rifiuti nella strada che costeggia l’ospedale

13/08/2022
Il tornado che si è abbattuto nel Salento e il nubifragio nel foggiano sale la conta dei danni
Agricoltura

Il tornado che si è abbattuto nel Salento e il nubifragio nel foggiano sale la conta dei danni

11/08/2022
Uva, Cia Puglia: “Prezzi da fame ai produttori, subito tavolo di crisi con la GDO”
Agricoltura

Uva, Cia Puglia: “Prezzi da fame ai produttori, subito tavolo di crisi con la GDO”

11/08/2022
Strade rurali, Cia Puglia: “Arterie a pezzi, ma Bari pensa a fare 430 km di ciclovie”
Agricoltura

Strade rurali, Cia Puglia: “Arterie a pezzi, ma Bari pensa a fare 430 km di ciclovie”

11/08/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA