Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, Giugno 26, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Prima Pagina

Romito: “Molte le criticità irrisolte da due anni”

Intervista esclusiva a Puglia Press TV del Presidente Regionale dei Presidi Italiani sulla situazione delle scuole in Puglia

redazione by redazione
5 mesi ago
in Prima Pagina
0
Romito: “Molte le criticità irrisolte da due anni”
605
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La riapertura della scuola nasconde tante incognite ed incertezze, legate soprattutto alla approssimazione da parte della politica, sia in ambito nazionale che regionale. I bambini ed i ragazzi sono oggi i più esposti, visto che la loro fasce d’età è tra quelle più colpite dalla variante Omicron. Ci ritroviamo esattamente nelle stesse condizioni di un anno fa, quando ai ragazzi venivano forniti banchi a rotelle che avevano un utilizzo ludico tanto che sono finiti negli scantinati pur essendo costati 96 mln, le mascherine farlocche di Elkann ed Arcuri destinate agli studenti che, oltre ad averli esposti al contagio, sono costate 237 milioni pagate dagli italiani. La situazione trasporti non solo non è migliorata, ma addirittura aggravata, visto l’obbligo per gli adulti di avere il super green pass rinforzato per accompagnare i figli a scuola. Senza parlare della situazione delle classi che andrebbero arieggiate e molti insegnanti ancora non vaccinati ed alcuni di loro fanno lezione senza mascherine. Insomma una situazione drammatica che va verso un ennesimo lockdown. Ne parliamo con il preside Roberto Romito, presidente regionale dell’ANP, Associazione Nazionale Presidi.

Preside, una ennesima situazione anomala sotto tutti i punti di vista

Le misure sono selettive nel senso che si allargano come durezza e si affievoliscono con durezza a partire dai ragazzi del primo ciclo fino alla scuola secondaria di secondo grado dove c’è un numero maggiore di ragazzi vaccinati. Il Governo ha inteso dare una maggiore frequenza prima di interdirla mandando la classe in DAD.

I genitori in Puglia avevano chiesto rinviare le lezioni

Abbiamo sempre cercato di mantenere la scuola aperta per quanto fosse possibile. L’anno scorso ci ponemmo in contrasto con le ordinanze del Governatore Emiliano che erano in contrasto con il Governo Centrale. Norme che favorirono un lockdown scolastico contrariamente alle direttive governative. Le attuali misure nelle scuole secondarie a nostro avviso risultano ingestibili, soprattutto quando bisogna verificare gli alunni vaccinati e quelli non vaccinati per fargli fare la Didattica a distanza, al raggiungimento del terzo caso di contagio in classe. Una misura improponibile. Le scuole non hanno la lista dei ragazzi vaccinati e di coloro che non lo sono.  Si ricorderà la polemica del green pass tra i docenti ed il personale scolastico, tanto che ci si dovette inventare un app che simultaneamente diede ai dirigenti scolastici la possibilità di capire chi fosse in regola. E’ impensabile oggi farlo con 8000 studenti al giorno

Vogliamo ricordare quali sono le regole oggi per chiudere le classi in caso di contagio? Anche se cambiano di ora in ora

Se parliamo di scuole d’infanzia le attività sono sospese con un solo contagiato. Per le classi con ragazzi fino a 12 anni, ossia dalla prima elementare alla prima media, le regole prevedono che con un contagiato la classe è in sorveglianza e con due contagiati si va in DAD. Fin qui è semplice. Il problema si crea per le superiori dalla seconda media in su. Per queste classi le regole sono che fino al primo contagiato si continua come per la prima media con uso di FPP2, se le scuole le forniscono ai propri studenti. Il problema è al secondo contagio. Succede che la DAD viene disposta per gli studenti vaccinati, gli altri possono restare in classe sotto auto sorveglianza, ciò significa che i dirigenti scolastici devono sapere chi sono i vaccinati divisi per classe, mentre se avessero accesso all’elenco potrebbero incrociare i dati, ma non  hanno queste informazioni in quanto sono dati sensibili. Nel frattempo la dad va avanti per i dieci giorni: previsione che probabilmente cambierà, in quanto nel frattempo ci saranno altri vaccinati.  La vedo un po’ dura.  Avrebbero dovuto stabilire la stessa regola delle classi di livello più basso.

Presidente si evince tanta confusione e incertezza. Mi sbaglio?

No, non si sbaglia. Nessuno prevedeva tutti questi contagi al giorno. Nessuno prevedeva che la Omicron avrebbe creato questa situazione. Mi sembra giusto che dobbiamo sfruttare il vantaggio vaccinale e le ultimissime percentuali del corpo docente e dei ragazzi in età vaccinabile in Puglia lo sono. Non sono mai stato favorevole all’uguale per tutti, però è la metodica delle scuole superiori che non mi convince. Produrrà quello che è stato prodotto a seguito del protocollo del 3 novembre. Il collega dirigente, appena vede aumentare la situazione in assenza di risposte della Asl e dei tempi lunghi sui tamponi, metterà la classe in DAD e credo sia la cosa più saggia da fare, a meno che non si voglia tornare, come alcuni pensano, a un lockdown totale.  Sarebbe in contrasto con le ferrovie, con i trasporti, con la pubblica amministrazione. Perché la scuola sì e altri no? Bisogna resistere con le regole, ma differenziate saggiamente.

Ma gli insegnati in Puglia, sono tutti vaccinati?

Al 95% mi risulta di sì

I trasporti restano il problema

Trasporti e presidi sanitari:  è su questi che chiediamo di investire. Si tratta di sistemi rigidi che hanno regole loro e non vogliono cambiarle. Sui trasporti si parla dal maggio 2020. Stiamo andando per il biennio e non abbiamo risolto nulla. Per fare e realizzare un potenziamento dei trasporti abbiamo in Italia procedure complesse, oltre al fatto che ci vogliono risorse, ma anche in presenza di quelle stanziate, c’è da registrare che sono rimaste inutilizzate. Cosa dire dell’edilizia scolastica? Tutti dicono che dobbiamo aumentare la areazione dei locali scolastici. Un dirigente non può comprare un depuratore d’aria ed installarlo. Non è un apparecchio che prendi ed inserisci la spina come in un appartamento. In una scuola ci sono tantissimi locali. L’impianto chi lo adegua? Mica può farlo la scuola. Dovevano essere visti e programmati nel corso delle due estati scorse.  Abbiamo avuto il tempo per potenziare queste infrastrutture. Come si fa a depurare l’aria? Aprire ora le finestre con queste temperature per cambiare l’aria?

Presidente parliamo di mascherine. Sarà obbligatoria la FFP2 nelle scuole

Si lo è già per quanto riguarda le cosiddette situazioni di  “auto sorveglianza”. Il problema è che devono arrivare alla scuole spero in quantità sufficiente. Siamo pieni di scatole di mascherine chirurgiche. La situazione speriamo venga adeguata in tempi rapidi. Altro elemento del quale bisogna parlare è che mancano i presidi sanitari umani nelle scuole. La Regione Puglia aveva adeguato, quando c’era l’assessore Lopalco, l’istituzione degli OSS ma di questa delibera non c’è più traccia e mai è stata messa in esecuzione. Avere a scuola una figura che appartenga al mondo sanitario sarebbe stato un vantaggio. Sembra che il gen. Figliuolo con la sua task force dovrebbe intervenire anche su questo

Tutto lascia presagire un lockdown totale

Questo lo deciderà l’autorità sanitaria centrale. Spero che i lockdown si facciano dov’è necessario perché gli scorsi anni hanno chiuso dove non lo era. Bisogna cercare di minimizzare la DAD perché porta problemi agli studenti che sono i più svantaggiati. Hanno bisogno della presenza. La chiusura solo se c’è una situazione che rappresenta emergenza.

Continueremo a navigare a vista senza dimenticare

Lascia un tuo commento
Tags: DADemergenza covid-19mascherine FFP2Presidente Regionale dei Presidi ItalianiRegione Pugliariapertura scuoleRoberto RomitoSTUDENTI
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Biodiversità da tutelare
Prima Pagina

Il mare più bello 2022, la Puglia seconda dopo la Sardegna per numero di comprensori a cinque vele

by redazione
24/06/2022
Coronavirus: 8.521 nuovi casi e 10 decessi
coronavirus

Coronavirus: 3.244 nuovi casi e 3 decessi

by redazione
24/06/2022
Taranto: secondo caso di vaiolo delle scimmie, non si esclude un terzo contagio
Bari e Bat

Bari: altri due casi accertati di vaiolo delle scimmie

by redazione
24/06/2022
A14 Bologna- Taranto chiusa per una notte il tratto Bari Sud- Bari Nord verso Pescara
Evidenza Taranto

A14 Bologna- Taranto: chiuse per una notte le stazioni di Foggia e di Poggio Imperiale

by redazione
24/06/2022
Maglie: rubavano auto e furgoni per farne pezzi di ricambio, arrestati due operai
Cronaca lecce

Maglie: rubavano auto e furgoni per farne pezzi di ricambio, arrestati due operai

by redazione
24/06/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Bari – Corato: Spacciavano mentre erano ai domiciliari, arrestati

Taranto – Ruba bicicletta ma viene incastrato dalle telecamere: denunciato 55enne

09/05/2020
Taranto – Ponte Girevole: apertura ordinaria per il transito della Nave Ercole

Taranto – Ponte Girevole: prevista apertura straordinaria per transito nave Etna

30/10/2019

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Al via PhEST, il Festival internazionale di fotografia e arte di Monopoli (Ba)
Bari e Bat

Al via PhEST, il Festival internazionale di fotografia e arte di Monopoli (Ba)

25/06/2022
Salento Book Festival. Valentina Petrini e Paolo Calabresi sabato  a Tuglie e domenica a Gallipoli
arte e cultura

Salento Book Festival. Valentina Petrini e Paolo Calabresi sabato a Tuglie e domenica a Gallipoli

25/06/2022
News Online

Consumatori: consigli sulla scelta di internet casa

25/06/2022
Biodiversità da tutelare
Prima Pagina

Il mare più bello 2022, la Puglia seconda dopo la Sardegna per numero di comprensori a cinque vele

24/06/2022
Open day dei mercati contadini per la festa del grano
Aziende

Open day dei mercati contadini per la festa del grano

24/06/2022
Coronavirus: 8.521 nuovi casi e 10 decessi
coronavirus

Coronavirus: 3.244 nuovi casi e 3 decessi

24/06/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA