Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, Giugno 26, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Evidenza Taranto

La storia di una famiglia martinese

Il quadro di Annalisa Melle che ritrae un abbraccio tra una mamma ed il figlio diventa un capolavoro

redazione by redazione
5 mesi ago
in Evidenza Taranto
0
La storia di una famiglia martinese

Beatrice Conserva con il quadro che ritrae l'abbraccio tra lei e suo figlio

650
SHARES
3.6k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come iniziare in maniera augurale un nuovo anno con tante incognite derivanti dai due precedenti che stanno segnando le nostre vite?  E’ stata una meditazione piuttosto profonda la cui illuminazione è avvenuta alla presentazione di una mostra, a Sava, dell’artista Annalisa Melle, salentina ma residente a Sava in provincia di Taranto, maestra d’arte talentuosa, tanto da essere stata selezionata per partecipare alla mostra “Premio LUBIAM” al Palazzo Te Mantova per due anni consecutivi. Artista nel senso lato della parola poiché passa con molta facilità dalla pittura alla scultura. Nel 1999 ha realizzato il monumento a Padre Pio e nel 2007 quello a Karol Wojtyla, oltre ad aver partecipato a numerose mostre, segnalata al premio arte Mondadori di Milano nel 2006. Ciò che ci ha attratti, della Melle, sono stati i tanti quadri con un unico comune denominatore: gli abbracci, in diverse forme grafiche ed artistiche. Ecco come nasce l’ispirazione di questo primo numero del XXI anno della nostra testata: l’abbraccio o gli abbracci. Il quadro messo in prima vista sul palchetto dove si alternano dei relatori, tra i quali la stessa artista, cattura la nostra attenzione.

Annalisa Lemme (la pittrice)

Professoressa Melle, ci racconti da cosa o da chi è stata ispirata per realizzare questo quadro

L’anno scorso ho trascorso il lockdown con la mia amica Bice che ha passato le feste a casa mia. Stavamo giocando a carte quando le si è avvicinato il figlio e l’ha abbracciata. Un abbraccio così intenso e spontaneo che mi ha suscitato una emozione bellissima. Mi sono commossa ed emozionata. Sono riuscita a catturare quel momento con una foto dal mio telefonino, affinché non sfuggisse e mi rimanesse scolpita nella mia memoria.

Cosa aveva di speciale quell’abbraccio?

Esprimeva tanti e intensi sentimenti. Si avvertiva un affetto indescrivibile tra la madre ed il figlio, come se il cordone ombelicale non fosse mai stato reciso. Ma quello che più mi ha colpita è che l’abbraccio sembrava non terminare mai e si ripeteva. La mamma, con altrettanto affetto, orgogliosamente lo ricambiava con lo stesso calore. Attimi che sembravano interminabili, ma emettevano sensazioni difficilmente spiegabili a parole. Ho provato a trasferirle su questo quadro. Quando penso alla maternità, la mia mente focalizza l’abbraccio tra mamma e figlio. Non c‘è momento più bello, più magico del trasporto dei sentimenti: dalla mamma al figlio e dal figlio alla mamma. Tutti siamo stati bambini. Per me il significato dell’abbraccio sta tra mamma e figlio e questo abbraccio tra Bice e suo figlio Francesco ha scatenato in me un insieme di emozioni, tanto da scoppiare a piangere, pensando alla mia mamma di 84 anni. Devo ammettere di aver provato anche un po’ di invidia in quel momento.

Il racconto della Melle ha suscitato la nostra curiosità, tanto da cercare di individuare i due protagonisti, involontariamente ispiratori del quadro. Scrutiamo tra il pubblico presente alla mostra. Una collega di una TV la vediamo intervistare una donna. Non è l’artista. Alta, elegante, con il volto nascosto dalla mascherina tanto da renderci tutti irriconoscibili. Indossa un tailleur bianco. Parla proprio di quel quadro. E’ lei la musa ispiratrice della Melle. Dalla voce riconosco una nota avvocatessa che ricordo in uno degli studi legali più rinomati di Martina Franca che ha sfornato alcuni tra i migliori avvocati del Foro di Taranto, quello del compianto avvocato Pasquale Caroli. E’ Bice Conserva che ha rinunciato ad esercitare pubblicamente la professione di avvocato per dedicarsi ad una azienda di famiglia che porta il suo nome. E’ diventata imprenditrice di una azienda agricola che produce uva di alta qualità e selezionata come la verdeca, il primitivo, l’aglianico, lo scire’. L’azienda oggi sta creando altri dieci ettari di solo primitivo. Aziende rinomate e di grande prestigio conosciute a livello internazionale, acquistano l’uva dalla Conserva e , tra queste, quella di Paolo Leo, una delle migliori cantine.

Comm. Leonardo Conserva nonno di Beatrice

Avvocato Bice Conserva, avrebbe mai pensato che un episodio intimo di grande affetto tra una mamma ed il figlio ispirasse così tanta commozione in un’artista, tanto da ispirare un quadro che sembra già essere diventato un capolavoro?

Tra me e Francesco c’è un rapporto di grande affetto e spontaneità. Annalisa ne è stata colpita perché era la prima volta che si trovava presente ad uno. Io e mio figlio abbiamo un rapporto speciale. E’ stato grazie a lui che ho superato dei momenti difficili, anche se siamo stati privati di una figura altrettanto importante per la nostra vita: mio padre e suo nonno Martino, figlio del noto commentatore Leonardo Conserva, proprietario di grandi vinicole e tra le famiglie storiche di Martina Franca che non ho mai purtroppo conosciuto. La morte di papà è stato un trauma per me e per mio figlio. Erano molto legati tra loro due. Papà avrebbe voluto si chiamasse Martino, come lui.

Francesco ha vent’anni e studia giurisprudenza, un rapporto speciale il vostro

Un grande rapporto d’affetto. Francesco mi abbraccia spesso, evidentemente la mamma gli ha dato tanto amore e lui mi abbraccia con altrettanto amore 

Quando ha visto per la prima volta il quadro cosa ha provato?

Mi sono rivista. E’ quel grande affetto che mio figlio mi da tutti i giorni. Mio figlio è il mio orgoglio. Riesce a darmi la forza per superare tutte le difficoltà. 

Abbracci che l’hanno aiutata a superarle

E’ vero. Mi ha detto: “mamma alzati, vai avanti. Tu sei forte”. Mi ha dato la forza di superare situazioni molto difficili.

Francesco con il nonno Martino Conserva

Tra lei, suo padre Martino Conserva e suo figlio Francesco c’era un rapporto intenso, soprattutto negli ultimi anni

Stupendo. Sembrava legarci un unico cordone. Mio padre mi è stato molto vicino, soprattutto negli ultimi anni. Tra lui e mio figlio, poi, si era creato un rapporto straordinario. Francesco sta risentendo molto della sua morte. Io posso sostituirlo fino ad un certo punto. Lui ama la mamma esattamente come io ho amato papà. Con la sua scomparsa è stata recisa una parte di noi. Ma in ogni nostro abbraccio è come se rivivessimo lo stesso legame. Forse in quel momento lui è ancora con noi.

L’arte, mai come in questo momento, racconta non solo una storia di vita, ma anche di dolore, disperazione, affetti ed una moltitudine di sentimenti. Tante volte la nostra superficialità ci distrae da rendercene conto.  Mi viene in mente il prof Keating (Robin Williams) nel colossal L’attimo fuggente quando ai suoi studenti cerca di raccontare una foto di altri studenti di tanti anni prima: “Adesso avvicinatevi tutti, e guardate questi visi del passato. Li avrete visti mille volte, ma non credo che li abbiate mai guardati. Non sono molto diversi da voi, vero? Stesso taglio di capelli, pieni di ormoni, come voi, invincibili, come vi sentite voi. Il mondo è la loro ostrica, pensano di essere destinati a grandi cose, come molti di voi, i loro occhi sono pieni di speranza, proprio come i vostri. Avranno atteso finché non è stato troppo tardi per realizzare almeno un briciolo del loro potenziale? Perché vedete, questi ragazzi ora, sono concime per i fiori. Ma se ascoltate con attenzione, li sentirete bisbigliare il loro monito: Carpe… Carpe diem… Cogliete l’attimo, ragazzi… Rendete straordinaria la vostra vita!”

La vita ci regala tante emozioni. Bisogna solo saperle ascoltare. Bice, Francesco e la Melle ce ne hanno raccontate alcune, partite da un grande abbraccio tra mamma e figlio. Buon anno a tutti.

Avvocato Bice Conserva

 

 

Lascia un tuo commento
Tags: artista Annalisa MelleAvvocato Bice Conservacommendatore Leonardo ConservaEvidenza Tarantofrancesco semeraromadre e figlioPalazzo Te MantovaPremio LUBIAMritratto abbraccio
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

A14 Bologna- Taranto chiusa per una notte il tratto Bari Sud- Bari Nord verso Pescara
Evidenza Taranto

A14 Bologna- Taranto: chiuse per una notte le stazioni di Foggia e di Poggio Imperiale

by redazione
24/06/2022
Polizia di Stato e Aeroporti di Puglia S.p.A. siglano l’accordo sulla prevenzione e il contrasto dei crimini informatici
Evidenza Bari e Bat

Polizia di Stato e Aeroporti di Puglia S.p.A. siglano l’accordo sulla prevenzione e il contrasto dei crimini informatici

by redazione
24/06/2022
“Emozioni in viaggio”, la terapia non farmacologica per pazienti affetti da Alzheimer e Demenza
Evidenza Taranto

“Emozioni in viaggio”, la terapia non farmacologica per pazienti affetti da Alzheimer e Demenza

by Salvatore Perillo
23/06/2022
Taranto – Lavorò a contatto con l’amianto: arriva il risarcimento.
Evidenza Taranto

Taranto: L’Arsenale militare ospita il 52° Captech Material meeting dell’European Defense Agency

by redazione
21/06/2022
Ricerca & Ambiente: ecosistemi più protetti con l’impegno dei giovani volontari di Life Esc 360, con i Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità il CREA e gli esperti naturalisti di D.R.E.Am. Italia
Evidenza Taranto

Ricerca & Ambiente: ecosistemi più protetti con l’impegno dei giovani volontari di Life Esc 360, con i Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità il CREA e gli esperti naturalisti di D.R.E.Am. Italia

by redazione
20/06/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Foggia  – controlli dei Carabinieri nei cantieri edili, eseguito un sequestro e comminate diverse sanzioni

Taranto – Litigano per futili motivi, spunta un coltello e il patrigno finisce in ospedale

21/02/2018
Foggia  – controlli dei Carabinieri nei cantieri edili, eseguito un sequestro e comminate diverse sanzioni

Taranto – Le telecamere per spacciare, arrestato 38enne

15/02/2018

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Al via PhEST, il Festival internazionale di fotografia e arte di Monopoli (Ba)
Bari e Bat

Al via PhEST, il Festival internazionale di fotografia e arte di Monopoli (Ba)

25/06/2022
Salento Book Festival. Valentina Petrini e Paolo Calabresi sabato  a Tuglie e domenica a Gallipoli
arte e cultura

Salento Book Festival. Valentina Petrini e Paolo Calabresi sabato a Tuglie e domenica a Gallipoli

25/06/2022
News Online

Consumatori: consigli sulla scelta di internet casa

25/06/2022
Biodiversità da tutelare
Prima Pagina

Il mare più bello 2022, la Puglia seconda dopo la Sardegna per numero di comprensori a cinque vele

24/06/2022
Open day dei mercati contadini per la festa del grano
Aziende

Open day dei mercati contadini per la festa del grano

24/06/2022
Coronavirus: 8.521 nuovi casi e 10 decessi
coronavirus

Coronavirus: 3.244 nuovi casi e 3 decessi

24/06/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA