Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
martedì, 26 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia

Taranto – Liberi e pensanti: “Non è solo Ilva ad inquinare”

redazione by redazione
21 Gennaio 2016
in Taranto e provincia
0
Taranto – Sversamento di carburante in Mar Grande
668
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Era il 19 maggio 2015, durante un’attività di travaso gasolio tra due casse di deposito combustibile all’interno della Portaerei Cavour, ormeggiata nella Stazione Mar Grande di Taranto, a causa del malfunzionamento di una sonda di livello, si verificò una accidentale fuoriuscita in mare di gasolio. Il Comando Marittimo Sud comunicò quanto segue attraverso un comunicato: “al verificarsi dell’evento, seppur circoscritto e di lieve entità, il comando di bordo ha prontamente allertato il comando della Base Navale che ha provveduto all’immediato contenimento del piccolo specchio d’acqua interessato tramite la stesura di barriere antinquinamento” e aggiunsero che l’intervento di mezzi specializzati, consentì la bonifica dell’area in poco più di un’ora. Fu questo Comitato, attraverso un comunicato stampa, il 20 maggio 2015, a comunicare che: “Le attività di bonifica in mare continuano ancora in questo momento, sono tutt’altro che concluse. E’ questo l’allarmante retroscena celato dietro le poche righe con le quali il Comando Marittimo Sud della Marina Militare ha liquidato ieri, 19 maggio, la perdita di combustibile dalla portaerei Cavour. Da notizie in nostro possesso, l’attività di recupero non sarebbe ancora stata ultimata. La bonifica in mare è ancora in corso. Ci domandiamo perché la Marina Militare non debba informare con puntualità la città su ciò che sta accadendo all’interno della base navale di Taranto”. In tale occasione, “in un’ora” come affermò il Comando Marittimo, furono raccolti circa 15.000 litri di carburante e fu avanzata anche un’interrogazione parlamentare. Ieri, 20 gennaio 2016, durante le operazioni di rifornimento combustibile della portaerei Cavour, ormeggiata nella Stazione Navale Mar Grande di Taranto, il Comando Marittimo Sud comunica che si è verificata “una limitata fuoriuscita di carburante confinata all’interno delle barriere galleggianti antinquinamento”, che “è in corso l’intervento dei mezzi navali specializzati per la raccolta di idrocarburi a mare e la bonifica dello specchio d’acqua interessato” e che “le problematiche tecniche sono in corso di accertamento”. Ci troviamo ad affrontare lo stesso episodio dello scorso maggio? Ci pare un film già visto, in cui pensiamo che minimizzare non sia conciliabile con un rapporto corretto e onesto tra la Marina e la città che ne ospita la più grande e importante base navale. Soprattutto se si dovesse nuovamente riscontrare che ciò che si racconta non risponde alla realtà dei fatti. I tarantini hanno il diritto di conoscere cosa accade sul proprio territorio, soprattutto se è in gioco la salubrità dell’aria, della terra e del mare. Senza semplificazioni o silenzi. Vale per la grande industria come per la Marina Militare. Assurdo è leggere, ancora oggi, associazioni che dovrebbero promuovere il territorio disposte a difendere un soggetto che si è palesato per l’ennesima volta indifendibile, anteponendo altri obiettivi (?) anziché schierarsi a difesa della propria terra.

E’ evidente che tra un Campo Boe Eni posizionato al centro della rada e in prossimità dei pali dei mitili in Mar Grande, un pontile petroli in zona Chiapparo ad utilizzo della Marina Militare e la realizzazione del Progetto Tempa Rossa che comporterà un consistente incremento del traffico di petroliere ogni anno, aumenterebbero le probabilità di incidenti con gravi conseguenze sulle risorse ittiche marine e sul nostro mare. Questo è statisticamente dimostrato, come riportato nella relazione ISPRA (ISPRA 2011 – “Sversamenti di prodotti petroliferi: sicurezza e controllo del trasporto marittimo”). Il Porto di Taranto potrebbe essere così destinato a battere il record italiano per incidenti con sversamento di derivati petroliferi in mare, il cui rischio è già attualmente molto elevato e da noi ritenuto in questo momento inaccettabile. Auspichiamo che Istituzioni , organi di controllo preposti e autorità cittadine, intervengano e verifichino l’ennesimo sversamento e cosa stia avvenendo in queste ore nella base navale, che ne diano pronta comunicazione alla cittadinanza, perché quel mare, in cui quelle navi sono ospiti, appartiene ai tarantini e nessuno deve sentirsi esente da colpe. Noi non accetteremo neanche lo 0,001% in più di inquinamento, in particolare da parte di coloro che hanno da oltre un secolo occupato la nostra città, distrutto il Mar Piccolo e innalzato il muro della vergogna!

© 2016, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: ilvainquinamentoliberi e pensantinotizietaranto
Previous Post

Bari - Detenzione di stupefacenti. In manette due 20enni

Next Post

Taranto - Operazione antibracconaggio della Forestale. Tre denunciati

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Taranto – Forte esplosione, non ci sono gravi feriti
Cronaca Taranto

Taranto – Forte esplosione, non ci sono gravi feriti

by Cosimo Lenti
26 Gennaio 2021
All’Istituto Alberghiero «Mediterraneo» di Pulsano e Maruggio prima lezione laboratoriale di educazione civica attraverso la satira del fumetto
Taranto e provincia

All’Istituto Alberghiero «Mediterraneo» di Pulsano e Maruggio prima lezione laboratoriale di educazione civica attraverso la satira del fumetto

by gianluca ceresio
25 Gennaio 2021
Taranto – Una donna ruba in un market, il compagno in auto investe un dipendente
Cronaca Taranto

Taranto – Una donna ruba in un market, il compagno in auto investe un dipendente

by Cosimo Lenti
25 Gennaio 2021
Basket – A Monopoli arriva l’ottava vittoria consecutiva per il Cus Jonico
Sport Taranto

Basket – A Monopoli arriva l’ottava vittoria consecutiva per il Cus Jonico

by Cosimo Lenti
24 Gennaio 2021
Volley – La Prisma Taranto cade malamente a Mondovì
Sport Taranto

Volley – La Prisma Taranto cade malamente a Mondovì

by Cosimo Lenti
24 Gennaio 2021
Next Post
Taranto – Operazione antibracconaggio della Forestale. Tre denunciati

Taranto - Operazione antibracconaggio della Forestale. Tre denunciati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Selezionati

Taranto – Teatro Minimo: il teatro più piccolo in Europa. Intervista al suo ideatore Stefano Zizzi.

Taranto – Teatro Minimo: il teatro più piccolo in Europa. Intervista al suo ideatore Stefano Zizzi.

26 Ottobre 2017
Flash Taranto – Rapinatore solitario mette a segno una rapina

Foggia – Produzione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un arresto

17 Luglio 2018

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Nuovo assetto per l’associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”
Bari e Bat

Foggia/Bari – Indagine DDA su mercato ittico pugliese: comunicato associazione “I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione”

25 Gennaio 2021
Taranto – Forte esplosione, non ci sono gravi feriti
Cronaca Taranto

Taranto – Forte esplosione, non ci sono gravi feriti

26 Gennaio 2021
All’Istituto Alberghiero «Mediterraneo» di Pulsano e Maruggio prima lezione laboratoriale di educazione civica attraverso la satira del fumetto
Taranto e provincia

All’Istituto Alberghiero «Mediterraneo» di Pulsano e Maruggio prima lezione laboratoriale di educazione civica attraverso la satira del fumetto

25 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: 401 casi positivi oggi in Puglia e 32 i decessi

25 Gennaio 2021
Taranto – Una donna ruba in un market, il compagno in auto investe un dipendente
Cronaca Taranto

Taranto – Una donna ruba in un market, il compagno in auto investe un dipendente

25 Gennaio 2021
Basket – A Monopoli arriva l’ottava vittoria consecutiva per il Cus Jonico
Sport Taranto

Basket – A Monopoli arriva l’ottava vittoria consecutiva per il Cus Jonico

24 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close