Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
sabato, Luglio 2, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia

Cannabis terapeutica, “un farmaco che ne sostituisce cento”

redazione by redazione
8 anni ago
in Taranto e provincia
0
Cannabis terapeutica, “un farmaco che ne sostituisce cento”
696
SHARES
3.9k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A Grottaglie convegno sugli “Effetti benefici della cannabis terapeutica”

Se la cannabis non fosse mai stata “messa all’indice delle piante proibite”, forse ci ritroveremo a parlare di altro. Ma la storia si è evoluta in quella direzione e riscriverla in positivo è possibile. Con gli opportuni distinguo, ovviamente, tra cannabis terapeutica e cannabis “ricreativa”, come è più volte stato fatto notare nel convegno “Effetti benefici della cannabis terapeutica” tenutosi lo scorso sabato 22 novembre presso l’Auditorium del Liceo Artistico “V.zo Calò” di Grottaglie e organizzato da “Vite da ColoRare”, Associazione Jonica Malattie Rare e Neurologiche Gravi, fondata dal prof. Massimo Quaranta, padre di Serena, una bambina affetta da una rarissima patologia non descritta in letteratura medica scaturita dalla mutazione del gene CDKL5.

In apertura sono intervenuti il sindaco di Grottaglie, Ciro Alabrese, il presidente dell’Associazione “Vite da ColoRare”, Massimo Quaranta, poi il consigliere regionale, Sergio Blasi, promotore della Legge Regionale “Introduzione di sperimentazione di medicinali da cannabinoidi attraverso la promozione di progetti pilota”, il dr. Alessio Mercurio, Neurologo e libero ricercatore presso il Dipartimento di Neurologia e Psichiatria dell’Università “La Sapienza” di Roma, l’assessore alla Sanità e al Welfare della Regione Puglia, Donato Pentassuglia e in chiusura Lucia Sipri, William Verardi e Andrea Trisciuoglio, rispettivamente presidente, componete, e vice presidente dell’associazione “LapianTiamo” di Racale, nata “con lo scopo di facilitare l’uso terapeutico della canapa medicinale ad ogni paziente affetto da patologia e offrire supporto, informazioni e idee utili per affrontare il duro percorso della malattia”, si legge sul sito web dell’associazione.

Due ore di convegno di certo non sono bastate ad indagare nell’interezza la questione, ma notevoli e interessanti sono stati gli spunti offerti dai vari convenuti. Partiamo dunque da una realtà già ampiamente conosciuta, ma che purtroppo si scontra contro il muro del pregiudizio: la cannabis, per molte malattie, può essere un farmaco vero e proprio. La strada da fare, tuttavia, è ancora lunga. Ma la Regione Puglia ha dato una svolta con l’approvazione della suddetta L.R. n. 33/2014  con la quale si consente l’avvio di progetti pilota per la sperimentazione, in collaborazione con lo stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze, o con altri soggetti autorizzati, secondo la normativa vigente, a produrre medicinali cannabinoidi. Oggi, infatti, acquistare un farmaco all’estero costa tra i 15 e i 20 euro al grammo, in questo modo si avrebbe un sostanziale abbattimento dei prezzi, con un notevole risparmio per le casse dello Stato di circa dieci volte quel costo. Risparmio che, ovviamente, ci sarebbe soprattutto per il paziente. “Un salto di civiltà straordinario” lo ha definito il consigliere regionale Sergio Blasi, ma che rischia di non essere mai fatto. Infatti il centro di ricerca di Rovigo, unico istituto dove la canapa indica – varietà illegale in Italia – può essere coltivata legalmente per fini scientifici, è a rischio chiusura per colpa della spending review leggi qui.

Farmaci a base di cannabis esistono già da anni e sono acquistabili in farmacia (grazie ad una recente legge) sotto forma di preparati magistrali, cioè confezionati dal farmacista su richiesta dei fruitori che presentano prescrizione del medico. Purtroppo la procedura per acquistare tali farmaci in Italia è complicata, molti sono i medici che non li prescrivono “più per pregiudizi che per reali problematiche connesse all’impiego di cannabinoidi”, come afferma proprio il dott. Mercurio in una intervista su marieclaire.it. Il Neurologo, libero ricercatore e anche consulente scientifico dell’Associazione LapianTiamo, da anni studia gli effetti terapeutici della cannabis, che tra l’altro prescrive ai suoi pazienti, e conferma che: “Gli studi scientifici più nuovi e autorevoli, confermano l’efficacia dei cannabinoidi nel trattamento di patologie autoimmuni, neurodegenerative e neuro plastiche, con risultati sul decorso delle malattie oltre che sui sintomi. Un recentissimo articolo evidenzia soprattutto effetti immunomodulatori con dosaggi elevati di THC (tetraidrocannabinolo) e, soprattutto, di CBD (cannabidiolo)”. Ed è lui ad offrire, nel corso del convegno, una illuminante carrellata nel “mondo della cannabis terapeutica” partendo dai tipi botanici di cannabis (Sativa, Indica, Rudealis) sino agli effetti benefici della stessa nelle patologie. I campi di utilizzo dei derivati della cannabis sono potenzialmente enormi, ed è stato dimostrato che i cannadinoidi risultano anche più efficaci delle terapie tradizionali. Possono essere usati per ridurre gli effetti della chemioterapia, in malati di AIDS, e sclerosi multipla, per trattare la spasticità muscolare, i disordini bipolari, glaucomi, è un efficace anti analgesico, anti depressivo e antinfiammatorio. Insomma, le possibilità sono davvero tante, invitiamo dunque a documentarsi su internet per verificare.

Favorevole all’uso della cannabis terapeutica è anche il famoso oncologo Umberto Veronesi che, alla notizia del via libera dello Stato alla coltivazione della cannabis ad uso terapeutico, ha dichiarato “E’ giustissimo usare e coltivare  la marijuana a uso terapeutico. È un ottimo farmaco. Siccome è anche uno stupefacente, si ha sempre la paura ad usarlo. Invece è ottimo contro il dolore, contro i malesseri, contro il vomito, è un ottimo sedativo”. Il percorso da fare è tortuoso e gli ostacoli non mancano perché mancano studi clinici su larga scala, perché sono ancora tanti i medici che non la prescrivono per pregiudizio (anche se gli effetti collaterali sono quasi inesistenti) e in Italia si è investito ancora poco, se non niente, in ricerca. Bisognerebbe quindi far leva su questi aspetti, legalizzare la cannabis non significa legalizzare una droga, qui si parla di altro. Quindi ben venga l’impegno e la grande dedizione di associazioni come “Vite da ColoRare” e “LapianTiamo”. L’apertura dimostrata dalla Regione Puglia necessita di non essere vanificata: Pentassuglia, per i due mesi di governo rimasti alla Giunta Vendola, ha promesso impegno politico. Staremo a vedere. Impegno politico o no, la cannabis si sta inserendo sempre di più nel campo scientifico della “terapia del dolore”: è un dato di fatto ed è necessario che lo Stato italiano lo capisca e che abbatta le barriere ideologiche su questo “rimedio naturale”, usato sin dall’antichità, togliendo innanzitutto alla ricerca le briglie della spending review. Perché quando si parla di salute, non esiste patto di stabilità che tenga.

 Ciro Elia

 

Lascia un tuo commento
Tags: Alessio Mercurioassociazione LapianTiamocannabinoidicannabis terapeuticaDonato PentassugliaGrottaglieMassimo QuarantaRegione PugliaSergio BlasiVite da Colorare
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate
Eventi e cultura

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate

by gianluca ceresio
01/07/2022
Rassegna Estiva 2022 Villa Peripato
imprese

Rassegna Estiva 2022 Villa Peripato

by Francesco Leggieri
01/07/2022
Taranto: domenica chiuso il museo archeologico per carenza di personale
Evidenza Taranto

Taranto: domenica chiuso il museo archeologico per carenza di personale

by redazione
30/06/2022
Meteo: Livello 3, il Ministero della Salute segna Bari tra le città più calde
Ambiente Bari e Bat

Meteo: Livello 3, il Ministero della Salute segna Bari tra le città più calde

by redazione
29/06/2022
IL 2 LUGLIO A LEPORANO ‘SOGNO, FAVOLA E REALTÀ’
News Online

IL 2 LUGLIO A LEPORANO ‘SOGNO, FAVOLA E REALTÀ’

by Francesco Leggieri
29/06/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Brindisi – In arrivo domani oltre 300 migranti. L’apparato di assistenza si mobilita

Brindisi – In arrivo domani oltre 300 migranti. L’apparato di assistenza si mobilita

13/09/2016
Taranto, spesa farmaceutica – Conti in rosso per la ASL, preoccupante aumento dei casi di HIV

Taranto – Registro tumori e Centro Salute e Ambiente ASL dal 3 novembre senza personale?

28/10/2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate
Eventi e cultura

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate

01/07/2022
CORONAVIRUS: 4.498 NUOVI CASI E 10 DECESSI
coronavirus

Coronavirus: 6.576 nuovi casi e 6 decessi

01/07/2022
A16 Napoli- Canosa: riaperto il tratto compreso tra Grottaminarda e Candela in direzione Canosa
Ambiente Bari e Bat

D94 complanare Sud di Bari: chiuso il tratto Bari zona Industriale- allacciamento Tangenziale di Bari

01/07/2022
Spending review a tavola: Puglia prima per tagli alla spesa alimentare
Aziende

Mega rincari nel carrello della spesa: costeranno 420 milioni alle famiglie nel 2022

01/07/2022
Tamponi quasi scomparsi ma i contagiati sono sempre uguali
Covid 19

La Regione Puglia dismette le USCA

01/07/2022
Puglia: energia green, “agrisolare” su 2000 stalle e ziende agricole pugliesi
Agricoltura

Puglia: pubblicazione in Gazzetta del “decreto agrisolare”, apre alla possibilità di installare pannelli fotovoltaici sui tetti di circa 2mila aziende agricole, serre e stalle

01/07/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA