Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
lunedì, 1 Marzo, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia

Taranto: Droga, alcool ed armi. 6 arresti e 14 denunce.

Antonello Corigliano by Antonello Corigliano
29 Novembre 2014
in Taranto e provincia
0
Taranto: Droga, alcool ed armi. 6 arresti e 14 denunce.
613
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

E’ di 6 arresti e 14 denunce in stato di libertà il bilancio delle attività degli equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e del Reparto Prevenzione Crimine effettuate negli ultimi giorni nell’ambito di mirati servzi di controllo del territorio predisposti dal Sig, Questore di Taranto Dr. Enzo Giuseppe Mangini.
Particolare attenzione è stata riservata ai circoli ricreativi e agli esercizi frequentati abitualmente da soggetti pregiudicati nonchè al rispetto delle norme del codice della strada, soprattutto con riferimento all’uso del casco e delle cinture di sicurezza.

Questa notte, gli Agenti della Sezione Volanti hanno tratto in arresto FINO Giuseppe, di anni 29, per porto d’arma clandestina, resistenza e violenza a P.U. e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Intorno alle ore 3.00, giungevano alla Sala operativa segnalazioni di alcuni gestori di pubblici locali che lamentavano la presenza di sei giovani che dopo aver consumato bevande alcoliche, mostrando una pistola, andavano via senza pagare.
Gli Agenti intercettavano in Viale Magna Grecia, a bordo di tre scooter, i giovani segnalati. Ne nasceva un inseguimento nel quale una moto, con a bordo due giovani, cadeva rovinosamente per terra. I poliziotti, scesi immediatamente dall’auto di servizio riuscivano a raggiungere uno dei fuggitivi ed a bloccarlo. Nei concitati momenti del fermo, il ragazzo, identificato poi in Fino Giuseppe, cercava di disfarsi di un revolver che aveva celato sotto il giubbotto, ma veniva tempestivamente bloccato.
Il 29enne veniva, così, accompagnato negli Uffici della Questura per ulteriori accertamenti nel corso dei quali venivano recuperati indosso al giovane 5 involucri termosaldati contenenti presumibilmente cocaina e la somma di 50 euro in banconote di vario taglio, probabile provento dell’attività di spaccio.
Pertanto, dopo quanto accertato il FINO veniva tratto in arresto e, dopo le formalità rito, accompagnato presso la locale Casa Circondariale.
Alcune ore prima, un equipaggio del Reparto Prevenzione Crimine nel corso di un posto di controllo in via Oberdan, intimava l’ALT a due giovani che viaggiavano a bordo di uno scooter senza il previsto casco protettivo.
Il conducente della moto, al fine di eludere il controllo, accelerava improvvisamente riuscendo a dileguarsi tra le auto incolonnate nel traffico cittadino.
Gli Agenti del R.C.P., coadiuvati da un equipaggio della Sezione Volante, si ponevano all’inseguimento dei fuggitivi riuscendo ad intercettarli, alcuni minuti dopo, all’incrocio tra via Minniti e Via Dante. I due giovani, vedendosi orma “braccati”, rallentavano la loro corsa dando l’impressione di volersi fermare per poi ripartire improvvisamente, facendosi largo tra le auto, riuscendo così nuovamente a darsi alla fuga. Nell’effettuare queste manovre, colpivano anche l’auto della Polizia.
I poliziotti, che nel corso dell’inseguimento, avevano annotato il modello e la targa dello scooter sul quale i due giovani erano scappati, si portavano presso il domicilio del proprietario del mezzo.
Quest’ultimo, si presentava agli Agenti con indosso il pigiama, allo scopo evidente di far credere che si trovava in casa da tempo, e dichiarava di non aver nulla a che fare con la vicenda. Successivamente, messo alle strette, ragazzo, poco più che ventenne, ammetteva quanto addebitatogli, e, pertanto, insieme al suo amico riconosciuto in precedenza dagli Agenti, veniva deferito in stato di libertà per resistenza a P.U.
Lo Scooter, uno Honda “Chiocciola”, rinvenuto nel cortile di pertinenza dello stabile dove abita il giovane denunciato, veniva posto sotto sequestro. Lo stesso presentava evidenti segni di vernice azzurra compatibile con quella delle auto della Polizia di Stato, tangibile segno delle spericolate manovre dei due giovani denunciati.
Nel prosieguo delle indagini, veniva deferito in stato di libertà anche il padre del proprietario dello scooter, che fornendo false dichiarazioni aveva inizialmente avallato la teoria del figlio.

© 2014, Antonello Corigliano. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: attivitàpoliziataranto
Previous Post

Mazzarano: “A Taranto un tavolo istituzionale finalizzato allo sviluppo della formazione aerospaziale e logistica”

Next Post

Cannabis terapeutica, "un farmaco che ne sostituisce cento"

Antonello Corigliano

Antonello Corigliano

Giornalista Pubblicista in attività dal 2005. Alcune inchieste giornalistiche sono state trattate da "La Vita in Diretta (Rai1)" , "Le Iene (Italia1)", "Striscia la Notizia (Canale5), "Pomeriggio 5 (Canale5)". Ha collaborato con tv pugliesi : "TBM", "BlustarTv", "Telerema" . Collabora con "Telenorba" e "AntennaSud" Collabora con i settimanali nazionali "NOI" "ORA" "VOI" occupandosi di spettacolo, gossip e cronaca. contact : coriglianopress@gmail.com

Related Posts

Una statuetta erotica ritrovata nel 1884 ritorna alla luce al MArTA
Taranto e provincia

Una statuetta erotica ritrovata nel 1884 ritorna alla luce al MArTA

by Salvatore Perillo
1 Marzo 2021
Basket – A Reggio Calabria cade l’imbattibilità del Cus Jonico
Sport Taranto

Basket – A Reggio Calabria cade l’imbattibilità del Cus Jonico

by Cosimo Lenti
1 Marzo 2021
Ciampolillo: “Sono stato vittima di una gogna mediatica”
Ambiente Bari e Bat

Ciampolillo: “Sono stato vittima di una gogna mediatica”

by direttore
1 Marzo 2021
Volley – Prisma Taranto torna da Santa Croce con un punto
Sport Taranto

Volley – Prisma Taranto torna da Santa Croce con un punto

by Cosimo Lenti
28 Febbraio 2021
Futsal – Italcave Real Statte rifilato un poker al Capena
Sport Taranto

Futsal – Italcave Real Statte rifilato un poker al Capena

by Cosimo Lenti
28 Febbraio 2021
Next Post
Cannabis terapeutica, “un farmaco che ne sostituisce cento”

Cannabis terapeutica, "un farmaco che ne sostituisce cento"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Selezionati

Foggia- Manca il sostegno, indignazione nel capoluogo un mese dopo l’apertura delle scuole.

Foggia- Manca il sostegno, indignazione nel capoluogo un mese dopo l’apertura delle scuole.

6 Ottobre 2016
Brindisi-Incendio a Torre Guaceto, le fiamme distrugge il canneto. Scongiurato l’arrivo delle fiamme in palude

Brindisi-Incendio a Torre Guaceto, le fiamme distrugge il canneto. Scongiurato l’arrivo delle fiamme in palude

28 Agosto 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Una statuetta erotica ritrovata nel 1884 ritorna alla luce al MArTA
Taranto e provincia

Una statuetta erotica ritrovata nel 1884 ritorna alla luce al MArTA

1 Marzo 2021
Brindisi: Servizio di controllo sulla fascia costiera
Cronaca brindisi

CEGLIE MESSAPICA: I CARABINIERI EFFETTUANO UN SERVIZIO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO

1 Marzo 2021
Bari – Mansioni rischiose e assenza di tutela per la Polizia Locale.
Cronaca ba/bat

BARI: SORPRESI A GIOCARE IN UN CIRCOLO RICREATIVO. SANZIONATI

1 Marzo 2021
1° MARZO 1961 NASCEVA LA PATTUGLIA ACROBATICA NAZIONALE / “FRECCE TRICOLORI”
Eventi e cultura

1° MARZO 1961 NASCEVA LA PATTUGLIA ACROBATICA NAZIONALE / “FRECCE TRICOLORI”

1 Marzo 2021
Basket – A Reggio Calabria cade l’imbattibilità del Cus Jonico
Sport Taranto

Basket – A Reggio Calabria cade l’imbattibilità del Cus Jonico

1 Marzo 2021
Ciampolillo: “Sono stato vittima di una gogna mediatica”
Ambiente Bari e Bat

Ciampolillo: “Sono stato vittima di una gogna mediatica”

1 Marzo 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close