Evidenza Bari e Batgiustizia e processiPrima pagina

Emiliano condannato per diffamazione e risarcimento

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è stato condannato dal Tribunale di Bari per diffamazione nei confronti dell’ex consigliere comunale Luigi Cipriani. La sentenza prevede una multa di 1.500 euro e un risarcimento di 25.000 euro. Il caso riguarda dichiarazioni pubbliche rese nel 2018 durante una trasmissione televisiva nazionale. La condanna per diffamazione Emiliano rappresenta un precedente rilevante nel contesto politico regionale.

Diffamazione Emiliano: le parole contestate risalgono al 2018

La vicenda nasce da un commento espresso da Emiliano nel 2018 su Retequattro, in merito alla visita privata dell’allora ministro Matteo Salvini in un circolo nel quartiere Libertà di Bari. Emiliano, nel criticare la scelta del ministro di non incontrare le istituzioni locali, definì alcuni ambienti come “circoli della birra”, insinuando “equivoci nelle relazioni con la criminalità organizzata”. Il circolo era riconducibile a Luigi Cipriani, segretario del movimento civico “Riprendiamoci il futuro”.

In aula, il governatore ha affermato: “Il mio non era un attacco a Cipriani. Intendevo stigmatizzare il comportamento istituzionale di Salvini”. Il giudice ha tuttavia ritenuto quelle espressioni diffamatorie, condannando Michele Emiliano.

Luigi Cipriani commenta la condanna per diffamazione Emiliano

Dedico questa vittoria a mia figlia recentemente scomparsa – ha dichiarato Cipriani – e a tutti i volontari del movimento Riprendiamoci il futuro”. L’ex consigliere ha espresso gratitudine anche verso il proprio legale, l’avvocato Roberto Eustachio Sisto, per l’impegno nella causa. La sentenza di condanna per diffamazione Emiliano prevede 25.000 euro di risarcimento a favore di Cipriani, senza provvisionale.

Il caso ha rilanciato il dibattito sulla responsabilità delle dichiarazioni pubbliche da parte delle figure istituzionali. Per approfondire il contesto legale delle diffamazioni a mezzo stampa, si rimanda a Ministero della Giustizia.

Non è ancora noto se la difesa di Emiliano presenterà ricorso. Eventuali sviluppi saranno oggetto di aggiornamenti nelle prossime settimane. Per ulteriori notizie sulla politica regionale, visita la sezione dedicata di Puglia Press.

Redazione Pugliapress

PugliaPress Quotidiano cartaceo e online dal 7 dicembre del 2000 redazione@pugliapress.it direttore@pugliapress.it

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio