Violenza sessuale in Salento, turista denuncia stupro di gruppo

LECCE, 12 giugno 2025 – Una denuncia per violenza sessuale in Salento è stata presentata da una giovane turista romagnola, in vacanza a marina di Mancaversa, frazione del comune di Taviano (Lecce). Secondo la testimonianza, la ragazza sarebbe stata vittima di uno stupro di gruppo nella notte tra l’11 e il 12 giugno.
Violenza sessuale in Salento: avviate le indagini
La vittima, tra i 23 e i 25 anni, si trovava in vacanza con tre amiche in una casa affittata a Mancaversa. Durante una serata trascorsa a Gallipoli, le giovani hanno conosciuto quattro ragazzi del posto. Dopo il primo contatto in un bar, il gruppo si è spostato nell’appartamento affittato dalle ragazze.
Una delle giovani, secondo quanto riferito ai carabinieri, si sarebbe allontanata con uno dei ragazzi. Poco dopo, sarebbe stata raggiunta da altri due giovani e costretta ad avere rapporti sessuali. La denuncia è stata formalizzata poche ore dopo.
Per approfondire: come segnalare episodi di violenza.
Conferme mediche e ruolo della sanità pubblica nel Mezzogiorno
La ragazza è stata trasportata in ospedale, dove i medici avrebbero riscontrato segni compatibili con una violenza sessuale in Salento. Le autorità sanitarie, parte fondamentale del sistema di supporto, hanno fornito una prima conferma clinica, utile all’apertura del fascicolo giudiziario.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Lecce, proseguono con l’analisi delle testimonianze e l’acquisizione di eventuali immagini di videosorveglianza. Non sono ancora stati disposti arresti, ma i tre sospettati risultano indagati.
Consulta anche: sanità pubblica nel Mezzogiorno.
Sicurezza nei luoghi turistici: allerta in Salento
L’episodio di violenza sessuale in Salento ha generato allarme tra residenti e turisti. L’amministrazione comunale di Taviano ha diffuso una nota in cui esprime “vicinanza alla vittima e massima fiducia nella magistratura”.
Inoltre, il Comune si impegna a intensificare le misure preventive durante la stagione estiva, promuovendo campagne di sensibilizzazione contro la violenza di genere e potenziando il presidio delle forze dell’ordine nelle località balneari.
Prospettive e collaborazioni future
Nei prossimi giorni sono attesi nuovi aggiornamenti. Le forze dell’ordine invitano eventuali testimoni a fornire elementi utili. Anche le associazioni locali contro la violenza sulle donne si sono rese disponibili per fornire supporto psicologico e legale alla vittima.
L’immagine pubblicata è stata generata artificialmente e non rappresenta l’ospedale o la località descritta nell’articolo.