Taranto, lavoratori in nero e evasione: interviene la Finanza

La Guardia di Finanza ha individuato nove lavoratori in nero e numerose violazioni fiscali in diverse attività commerciali della provincia di Taranto. L’operazione rientra in una strategia di controllo per contrastare il sommerso economico e rafforzare la legalità.
Controlli mirati contro i lavoratori in nero
Nel corso dell’operazione, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto hanno controllato esercizi commerciali e imprese in vari comuni, tra cui Martina Franca, Mottola, Palagiano, Massafra, Grottaglie, San Giorgio Ionico e Manduria. In queste aree, hanno scoperto nove lavoratori in nero impiegati in bar, gelaterie, aziende edili e imprese di trasporto merci.
Le verifiche hanno portato all’individuazione di tre imprenditori coinvolti. Di questi, uno è stato segnalato all’Ispettorato Territoriale del Lavoro per l’adozione di un eventuale provvedimento di sospensione. Inoltre, le autorità hanno già avviato approfondimenti per stabilire la responsabilità giuridica degli altri soggetti.
Per ulteriori informazioni sulle normative in materia di lavoro regolare, è possibile consultare il sito ufficiale del Ministero del Lavoro.
Irregolarità fiscali nella provincia di Taranto
Oltre ai controlli sul lavoro, la Guardia di Finanza ha verificato il rispetto degli obblighi fiscali. Infatti, durante ispezioni autonome, i militari hanno rilevato diverse violazioni nella memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi telematici. Queste anomalie sono emerse in esercizi come cartolerie, pasticcerie, ristoranti, macellerie e negozi alimentari.
Queste pratiche scorrette compromettono l’equilibrio competitivo tra imprese. Pertanto, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito l’importanza della corretta gestione dei corrispettivi digitali.
Il fenomeno dei lavoratori in nero e dell’evasione fiscale danneggia il tessuto economico. Di conseguenza, il contrasto a questi comportamenti resta una priorità per le forze dell’ordine. Per approfondimenti simili, consulta anche la sezione Cronaca di Puglia Press.
La Guardia di Finanza continuerà a monitorare il territorio nei prossimi mesi. Inoltre, i cittadini possono contribuire attivamente alla legalità segnalando irregolarità sul sito ufficiale della Guardia di Finanza.
