Cronaca FoggiaFoggia e provinciaforze dell'ordine

Incendio in un campo di grano, Vigili del Fuoco al lavoro

Un vasto incendio campo di grano Foggia è divampato nel primo pomeriggio, interessando sterpaglie e rifiuti abbandonati alle porte della città. I Vigili del Fuoco sono intervenuti rapidamente per domare le fiamme che si sono propagate su più fronti.

Incendio campo di grano Foggia: operazioni di contenimento

Le fiamme hanno avvolto rapidamente una vasta zona agricola alla periferia nord di Foggia. L’incendio è stato segnalato intorno alle 14:00 e ha richiesto l’intervento di più squadre dei Vigili del Fuoco. La vegetazione secca, unita alla presenza di rifiuti, ha favorito l’espansione del rogo.

Al momento non si registrano danni a persone o abitazioni. Tuttavia, la colonna di fumo è stata visibile da diversi chilometri e ha allarmato i residenti. L’area è stata messa in sicurezza e le operazioni di bonifica sono tuttora in corso.

Cause e conseguenze dell’incendio campo di grano Foggia

Secondo quanto riferito dai Vigili del Fuoco, il rogo potrebbe essere stato causato da un innesco accidentale o da negligenza. “Siamo in una fase delicata, con temperature elevate e vegetazione secca. Serve la massima attenzione da parte di tutti”, ha dichiarato un portavoce.

L’incendio campo di grano Foggia si inserisce in un quadro più ampio: negli ultimi giorni, incendi sono stati segnalati anche a Vieste e Lucera, dove le fiamme hanno minacciato aree boschive e urbane.

La Protezione Civile e le autorità locali hanno rafforzato il monitoraggio. Maggiori dettagli sulle emergenze attive sono disponibili sul sito ufficiale dei Vigili del Fuoco.

Monitoraggio e prevenzione in tutta la provincia

L’assessore regionale alla sicurezza ha annunciato l’imminente avvio di una campagna informativa contro gli incendi agricoli. “Ogni cittadino può contribuire, segnalando tempestivamente situazioni di pericolo,” ha affermato in una nota stampa.

Si invita la popolazione a evitare comportamenti a rischio, come l’abbandono di rifiuti nei campi o l’accensione di fuochi non autorizzati. In caso di avvistamenti, contattare immediatamente il 115.

Redazione Pugliapress

PugliaPress Quotidiano cartaceo e online dal 7 dicembre del 2000 redazione@pugliapress.it direttore@pugliapress.it

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio