Atterrato a Bari il primo volo diretto da New York

È atterrato questa mattina, martedì 4 giugno 2025, alle ore 8.54, il primo volo diretto da New York all’aeroporto “Karol Wojtyła” di Bari, inaugurando ufficialmente una nuova tratta intercontinentale tra la Puglia e gli Stati Uniti. A bordo del Boeing Dreamliner 787-900 della compagnia aerea Neos viaggiavano circa cento passeggeri, accolti a terra con il tradizionale “battesimo dell’acqua” e le note della banda musicale.
Alle ore 9.05 i primi viaggiatori hanno varcato la soglia dell’aeromobile, sancendo l’inizio di un collegamento storico per il sistema aeroportuale pugliese. Il volo da Bari ripartirà oggi stesso, con 160 passeggeri diretti a New York.
Nuovo collegamento Bari–New York: un’opportunità per il turismo pugliese
Il nuovo volo diretto da New York a Bari rappresenta una significativa opportunità per lo sviluppo turistico del territorio pugliese. La tratta sarà operativa inizialmente fino al mese di ottobre 2025, con l’intenzione di prolungarla almeno fino a gennaio 2026, qualora la risposta del mercato si confermi positiva.
“La Puglia si apre al mondo con una rotta strategica che rafforza l’internazionalizzazione del nostro sistema turistico”, ha dichiarato Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia. “Questo volo rappresenta un passo concreto verso una maggiore connessione con i mercati d’oltreoceano”.
Il collegamento intercontinentale rientra nelle politiche di potenziamento delle rotte promosse da Aeroporti di Puglia in collaborazione con la Regione Puglia, puntando a rafforzare l’attrattività del territorio per viaggiatori internazionali e operatori economici.
Volo diretto da New York a Bari: operatività e prospettive
Il volo diretto da New York a Bari sarà effettuato con frequenza settimanale nei mesi estivi, con partenza dallo scalo JFK ogni lunedì sera e arrivo a Bari il martedì mattina. L’aeromobile impiegato, un Boeing Dreamliner 787-900, è progettato per offrire massimo comfort su tratte a lungo raggio.
Secondo quanto comunicato da Neos, la compagnia valuterà l’estensione della rotta in base ai risultati della stagione estiva e alle prenotazioni registrate nei prossimi mesi. L’iniziativa si colloca in una più ampia strategia di espansione dei voli diretti verso destinazioni extraeuropee, sempre più richiesti da viaggiatori pugliesi e internazionali.
Prospettive future
La permanenza del collegamento Bari–New York oltre l’autunno dipenderà dalla risposta del pubblico e dai dati di traffico. In caso di successo, la tratta potrebbe diventare stabile nel calendario delle rotte internazionali di Aeroporti di Puglia. Nel frattempo, le autorità aeroportuali e gli operatori turistici regionali si preparano a valorizzare al massimo questa nuova opportunità di crescita.