Controllo antidroga a Corato: droga ed esplosivi sequestrati

Durante la tarda serata del 30 aprile 2025, la Polizia di Stato ha eseguito un controllo antidroga a Corato, con il sequestro di 380 grammi di droga e quattro ordigni artigianali esplosivi. Un uomo è stato arrestato. L’operazione si inserisce nelle attività di contrasto al traffico di stupefacenti e garantisce una maggiore sicurezza sul territorio.
Controllo antidroga a Corato: le fasi dell’operazione
Gli agenti del Commissariato di P.S. di Corato hanno fermato un veicolo privo di assicurazione. Il conducente, apparso visibilmente nervoso, è stato sottoposto a perquisizione personale e veicolare, poi estesa al domicilio. Durante il controllo antidroga a Corato sono stati trovati marijuana e hashish già suddivisi in dosi pronte allo spaccio, per un totale di 380 grammi, nascosti nel bagagliaio e sotto la cuffia del cambio.
Oltre alla droga, gli agenti hanno rinvenuto una mazza da baseball, centinaia di bustine in plastica per il confezionamento e bilancini di precisione.
Sequestrati esplosivi artigianali durante la perquisizione
Nel corso dell’operazione sono stati rinvenuti anche quattro manufatti esplosivi cilindrici, di fabbricazione artigianale. Gli ordigni, altamente pericolosi, sono stati esaminati dal Nucleo Artificieri della Questura di Bari, intervenuto sul posto. Gli esplosivi sono stati messi in sicurezza e sottoposti a sequestro.
La Procura della Repubblica di Trani ha convalidato il sequestro probatorio. L’uomo è stato arrestato e trasferito presso la Casa Circondariale di Trani. Il GIP ha confermato la custodia cautelare in carcere.
Sicurezza pubblica e prevenzione sul territorio
Il controllo antidroga a Corato ha permesso di interrompere un canale di spaccio e di eliminare un serio pericolo per la collettività, legato agli esplosivi. Le indagini proseguono per verificare eventuali collegamenti con altri soggetti. L’operazione rientra nelle attività costanti delle forze dell’ordine per tutelare la sicurezza urbana.
Per altri aggiornamenti sulle attività della Polizia di Stato visita il sito ufficiale della Polizia di Stato.
Leggi anche Controlli stradali a Bari: 12 patenti ritirate.
Nota: l’indagato è da considerarsi innocente fino a sentenza definitiva.