Difesa personale per donne a Veglie: corso gratuito

A giugno 2025, a Veglie partirà un corso gratuito di difesa personale per donne. L’iniziativa è promossa dal Comune e dalla Commissione Comunale per le Pari Opportunità. Il corso è rivolto a cittadine maggiorenni interessate a migliorare la propria sicurezza personale. La scadenza per presentare la domanda è il 15 giugno 2025, entro le ore 12:00. Per maggiori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Veglie, www.comune.veglie.le.it.
Il progetto “Protagoniste della Sicurezza” mira a fornire strumenti pratici di autodifesa e prevenzione. Inoltre, presta particolare attenzione alla gestione dello stress e alla tutela dei diritti legali.
Corso di difesa personale per donne: obiettivi e modalità
Il corso di difesa personale per donne si concentra su tecniche non violente. L’obiettivo è permettere alle partecipanti di guadagnare tempo e sottrarsi a situazioni di pericolo, evitando il confronto fisico diretto. Saranno approfondite strategie per riconoscere e prevenire minacce. Inoltre, le corsiste impareranno a gestire lo stress e a comunicare in modo assertivo.
La sindaca Mariarosaria De Bartolomeo ha dichiarato: “Il percorso formativo punta a rafforzare la fiducia in sé stesse e il controllo emotivo. Questi sono elementi fondamentali per reagire efficacemente in situazioni di rischio. Saranno inoltre illustrati i limiti e i diritti previsti dalla legge sulla legittima difesa.”
Protagoniste della sicurezza: un impegno per la comunità femminile attraverso il corso di difesa personale per donne
Simona Coppola, della Commissione Pari Opportunità, spiega: “Questo corso gratuito di difesa personale per donne è pensato per garantire a tutte la possibilità di sentirsi sicure. Inoltre, vuole farle diventare protagoniste attive della propria incolumità. Invitiamo tutte le vegliesi interessate a iscriversi e a diventare parte di questa importante iniziativa.”
L’iniziativa prevede la selezione di 15 partecipanti. Tuttavia, il numero potrà aumentare in base alle disponibilità e alla proposta progettuale. Le lezioni saranno tenute da istruttori qualificati in spazi conformi alle normative di sicurezza e igiene. L’Amministrazione comunale coprirà integralmente i costi del corso. Quindi, iscriversi non comporterà alcun onere per le partecipanti.