Notte Europea dei Musei 2025: aperture straordinarie a 1 euro in Puglia

Sabato 17 maggio 2025, la Puglia partecipa alla 21ª edizione della Notte Europea dei Musei con aperture straordinarie serali nei Castelli, Musei e Parchi Archeologici regionali. Dalle ore 18:00, i visitatori potranno accedere ai luoghi della cultura con un biglietto simbolico di 1 euro, grazie all’iniziativa promossa dalla Direzione regionale Musei nazionali Puglia.
Eventi speciali nei musei e nei parchi archeologici pugliesi
La Notte Europea dei Musei 2025 in Puglia prevede non solo visite straordinarie serali ma anche eventi culturali dedicati a ogni tipo di pubblico. Castel del Monte ospiterà alle 19:00 lo spettacolo “Sovrani dell’aria”, dedicato all’antica arte della falconeria, patrimonio Unesco. Al Castello Svevo di Trani saranno organizzate visite guidate sulla storia del carcere, previa prenotazione entro il 16 maggio.
A Canosa di Puglia, sarà possibile visitare la mostra “Forme e colori dall’Italia preromana” anche in fascia serale presso il Museo a Palazzo Sinesi, mentre a Canne della Battaglia si potranno esplorare i depositi archeologici, generalmente non accessibili al pubblico.
Sempre il 17 maggio, il Museo Archeologico Nazionale di Egnazia presenterà un nuovo cratere Apulo attribuito al Pittore dell’Oltretomba, in presenza del sindaco di Fasano. A Gioia del Colle e Altamura sono previste visite guidate serali a cura del personale dei musei.
Notte Europea dei Musei 2025: programma completo in Puglia
Tra gli appuntamenti principali della Notte Europea dei Musei 2025, spiccano anche:
- Osservazioni astronomiche al Parco Archeologico di Monte Sannace, con il Planetario di Bari
- Arte e danza contemporanea al Castello Svevo di Bari con l’evento “(S)CONFINI” a cura del Liceo “De Nittis-Pascali”
- Tour sotterranei al Castello Carlo V di Lecce, previa prenotazione
- Visite al loggiato storico di Palazzo Sylos Calò nella Galleria Nazionale di Bitonto
L’architetto Francesco Longobardi, delegato della Direzione regionale Musei nazionali Puglia, ha dichiarato: «Anche quest’anno abbiamo voluto arricchire le aperture straordinarie serali, già di per sé molto suggestive, con eventi a misura di un pubblico trasversale. Siamo convinti che il costo simbolico di 1 euro incoraggerà ulteriormente il pubblico a vivere una serata culturale alternativa».
Dove trovare informazioni e orari
Gli orari delle aperture straordinarie della Notte Europea dei Musei 2025 variano da sito a sito, con ultimo ingresso previsto generalmente un’ora prima della chiusura. L’elenco completo è consultabile sul sito ufficiale della Direzione regionale Musei nazionali Puglia: https://museipuglia.cultura.gov.it/.
Per partecipare ad alcune attività speciali, come visite guidate o tour esclusivi, è necessaria la prenotazione. Si consiglia di verificare le modalità di accesso direttamente presso ciascun sito culturale.