Sommergibile in fiamme a Taranto: esplosione alla batteria del Longobardo

Incendio all’Arsenale Militare di Taranto nella mattinata di oggi, 15 maggio 2025: un sommergibile in fiamme ha richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco. L’incendio, causato da un’esplosione della batteria, ha interessato il sommergibile Longobardo. Tre persone sono state soccorse dal Marispedal, senza riportare ferite. La Marina Militare ha avviato un’inchiesta interna.
Sommergibile in fiamme all’Arsenale: l’intervento immediato
L’incidente ha coinvolto il sommergibile in fiamme Longobardo, ormeggiato presso l’Arsenale di Taranto. L’esplosione della batteria ha generato una densa colonna di fumo, visibile anche a distanza. I vigili del fuoco e il personale della Marina Militare hanno domato rapidamente l’incendio, prevenendo danni maggiori. L’area è stata messa in sicurezza e sono in corso verifiche tecniche sui danni subiti dal sommergibile.
Per ulteriori approfondimenti sulla gestione della sicurezza nei cantieri militari, consulta questo articolo di approfondimento sulla sicurezza navale.
Inchiesta sulla causa dell’esplosione del sommergibile Longobardo
La Marina Militare ha aperto un’inchiesta per chiarire le cause dell’esplosione a bordo del sommergibile in fiamme. “La sicurezza del personale e delle strutture è la nostra priorità”, ha dichiarato in una nota ufficiale il Comando della Marina Militare.
Non si esclude che l’età avanzata del mezzo abbia inciso sull’accaduto. I risultati delle verifiche tecniche saranno resi pubblici al termine delle indagini interne.
Per informazioni sulle norme di sicurezza dei sommergibili in servizio, visita anche il sito ufficiale della Marina Militare.
Prossimi passi dopo l’incidente del sommergibile in fiamme
Nei prossimi giorni sono previste ispezioni straordinarie su tutte le unità navali dell’Arsenale di Taranto. Saranno inoltre aggiornati i protocolli relativi alla gestione delle batterie a bordo. L’obiettivo è garantire una maggiore sicurezza e prevenire eventi simili in futuro.