Elezioni comunali 2025 Puglia: nessuna intesa in Regione

Nessun accordo nella maggioranza della Regione Puglia sulla riforma della legge elettorale. Il vertice convocato ieri dal presidente Michele Emiliano si è concluso senza risultati concreti, confermando la crisi politica in vista delle elezioni comunali 2025 Puglia.
Il tentativo di ricompattare la coalizione per approvare una nuova legge elettorale regionale si è arenato, lasciando alla Giunta solo la possibilità di presentare un disegno di legge limitato a un aggiornamento formale dello Statuto.
Regione Puglia senza maggioranza: vertice senza esito sulla legge elettorale
Durante l’incontro, che si è svolto nella giornata di ieri, il governatore Emiliano ha cercato di trovare una sintesi tra le diverse anime della maggioranza, ma l’intesa è mancata.
Secondo quanto emerso, l’unica decisione condivisa riguarda l’approvazione di una norma che recepisce la riduzione automatica del numero di consiglieri regionali in base ai parametri nazionali.
In attesa che il Parlamento approvi una modifica che riporti il numero degli eletti da 40 a 50, il nuovo schema prevede una distribuzione dei seggi pari a 22 per la maggioranza e 18 per l’opposizione.
Restano invece bloccate le altre riforme più sostanziali, come l’introduzione del consigliere supplente e l’abbassamento del quorum per le elezioni, che non hanno trovato un accordo unanime tra i partiti della coalizione.
Elezioni comunali 2025 Puglia: conseguenze politiche per la Regione
La mancata riforma della legge elettorale rischia di complicare ulteriormente il quadro politico regionale in vista delle elezioni comunali 2025 Puglia.
Con una maggioranza ormai frammentata, il presidente Emiliano sarà costretto a cercare i numeri in Consiglio regionale caso per caso, senza poter contare su una base solida.
“Si è deciso di procedere con il minimo indispensabile“, riferiscono fonti della Regione Puglia al termine del vertice, sottolineando come la frammentazione interna renda difficoltoso ogni percorso di riforma complessiva.
La nuova proposta di legge della Giunta sarà presentata oggi e avrà una corsia preferenziale per l’approvazione. Tuttavia, le prospettive di una riforma più ampia appaiono sempre più remote.
Per ulteriori dettagli è possibile consultare il sito ufficiale della Regione Puglia.
Leggi anche il nostro approfondimento sulle elezioni comunali 2025 in Puglia.