Taranto, anziana abbandonata in ospedale: figli e nuora indagati

Taranto, anziana abbandonata in ospedale: figli e nuora indagati
A Taranto, un’anziana di 86 anni affetta da demenza senile è stata abbandonata in ospedale dai figli e dalla nuora. I tre sono attualmente indagati per abbandono di incapace, poiché non si sono presentati per il ritiro della donna al momento delle dimissioni dall’ospedale Santissima Annunziata, nonostante i reiterati solleciti da parte del personale sanitario.
Abbandono di incapace: anziana abbandonata in ospedale a Taranto
L’episodio, che riguarda un caso di anziana abbandonata in ospedale, risale al 2023. La donna, ricoverata presso l’ospedale Santissima Annunziata di Taranto, era pronta per essere dimessa dopo un ciclo di cure. Tuttavia, nonostante ripetuti avvisi telefonici e scritti, i familiari – due figli e una nuora – non si sono recati a ritirarla. Di fronte all’inadempienza, i medici hanno provveduto ad affidare temporaneamente l’anziana a una badante incaricata, mentre avvisavano contestualmente le forze dell’ordine.
Il reato contestato è previsto dall’articolo 591 del Codice Penale italiano. Il caso, che ha destato molta attenzione sui media locali (fonte: Norbaonline), solleva interrogativi sull’assistenza agli anziani non autosufficienti.
Procedimenti giudiziari dopo l’abbandono dell’anziana in ospedale
La Procura della Repubblica di Taranto ha emesso l’avviso di conclusione delle indagini preliminari. Gli indagati hanno ora venti giorni di tempo per presentare memorie difensive o chiedere di essere ascoltati. In assenza di nuove prove, si procederà probabilmente con il rinvio a giudizio.
Nel frattempo, i servizi sociali hanno avviato pratiche per garantire una sistemazione stabile alla donna. Secondo quanto riportato dalle autorità sanitarie, episodi come questo sono purtroppo in crescita e pongono l’accento sull’importanza della rete familiare e sociale. Ulteriori aggiornamenti saranno disponibili sul sito del Comune di Taranto.
Questo caso di anziana abbandonata in ospedale rappresenta un grave segnale d’allarme sulla tutela delle fasce più deboli della popolazione, evidenziando la necessità di interventi più incisivi sul piano legislativo e assistenziale.