Incidente sul lavoro a Magliano: crolla edificio, operai feriti

Un grave incidente sul lavoro si è verificato in un cantiere edile nella frazione di Magliano, nel comune di Carmiano, in provincia di Lecce. Durante gli interventi di ristrutturazione di un edificio storico, una parte della struttura è improvvisamente crollata, travolgendo alcuni operai impegnati nei lavori. L’episodio riaccende l’attenzione sulla sicurezza nei cantieri edili, tema centrale per i sindacati di categoria.
Grave incidente sul lavoro in provincia di Lecce
Secondo le prime ricostruzioni, il crollo è avvenuto intorno alle ore 10:30 in un immobile sottoposto a interventi di riqualificazione. Sul posto sono giunti tempestivamente i soccorritori del 118, i Vigili del Fuoco e le forze dell’ordine. Gli operai coinvolti nell’incidente sono stati trasportati d’urgenza presso l’ospedale Vito Fazzi di Lecce. Le loro condizioni sono attualmente al vaglio dei medici, ma si teme per la salute di almeno uno dei lavoratori rimasti sotto le macerie.
L’area è stata immediatamente posta sotto sequestro per consentire le indagini da parte degli ispettori della Asl e dei carabinieri del nucleo operativo. Le autorità stanno accertando eventuali responsabilità legate alla sicurezza del cantiere e alla stabilità dell’edificio interessato.
Sindacati: “Servono più controlli nei cantieri”
La Uil di Lecce e la Feneal-Uil hanno diffuso una nota congiunta in seguito all’accaduto. “Ancora un grave incidente sul lavoro si registra oggi nella nostra provincia – dichiarano Mauro Fioretti, coordinatore territoriale della Uil di Lecce, e Salvatore Listinge, segretario generale della Feneal-Uil di Lecce – questa volta in un cantiere edile a Magliano, dove il crollo di una vecchia abitazione in ristrutturazione ha travolto le maestranze. Siamo in apprensione per la salute degli operai feriti e vicini ai loro familiari”.
“Fa rabbia apprendere di questo ennesimo incidente sul lavoro, fenomeno ormai tristemente frequente soprattutto nel settore edile – continuano – e che richiama l’urgenza di maggiori e più stringenti controlli già nella fase iniziale dei cantieri”.
I sindacati ribadiscono l’impegno per la prevenzione: “La salute e la sicurezza dei lavoratori devono essere una priorità. Non smetteremo di chiedere maggiore attenzione e interventi concreti. La nostra lotta prosegue con la campagna ‘ZeroMortisulLavoro’ e su tutti i tavoli istituzionali. Ai lavoratori diciamo: se percepite un pericolo per la vostra vita, rifiutatevi di lavorare. La Uil e la Feneal sono al vostro fianco”.
Verso un rafforzamento delle misure di prevenzione
L’incidente riporta al centro del dibattito l’urgenza di una revisione delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione al settore edilizio, uno dei più colpiti da infortuni gravi e mortali. Nei prossimi giorni è atteso un confronto tra istituzioni locali, sindacati e rappresentanti dell’edilizia per rafforzare i protocolli di prevenzione e incrementare i controlli nei cantieri attivi in provincia di Lecce.
Intanto, si attendono aggiornamenti sulle condizioni di salute dei lavoratori coinvolti e sull’esito delle indagini in corso.