Mostra Puglia Berengo Gardin a Trani: fotografie in bianco e nero

Con la mostra “Mostra Puglia Berengo Gardin”, il Palazzo delle Arti Beltrani ospita una selezione rara di immagini che raccontano la Puglia attraverso l’obiettivo sensibile e rigoroso di Gianni Berengo Gardin. Le opere esposte saranno visitabili fino al 30 giugno 2025.
Un grande autore racconta il Sud
Le immagini in mostra rappresentano un capitolo significativo della produzione di Berengo Gardin, uno dei più importanti fotografi italiani del secondo Novecento. Si tratta di scatti realizzati principalmente negli anni Sessanta e Settanta in diverse località pugliesi, in collaborazione con il Touring Club Italiano.
Berengo Gardin privilegia il bianco e nero perché, come afferma spesso, «il colore distrae dal soggetto». In questa raccolta, lo spettatore è invitato a osservare paesaggi, architetture e scene di vita quotidiana con una chiarezza che solo il reportage sa offrire.
“La mostra celebra la trasformazione della Puglia, riletta attraverso lo sguardo narrativo di Berengo Gardin”, spiega la curatrice Alessia Venditti.
Tra fotografia e memoria collettiva
Oltre alla valenza artistica, le opere esposte restituiscono una memoria visiva condivisa: scorci urbani, attività quotidiane, volti di un Sud in piena evoluzione. La città di Trani è rappresentata con eleganza in diverse fotografie, in cui l’atmosfera sospesa tipica del linguaggio visivo dell’autore emerge in tutta la sua forza.
Il percorso è arricchito dai testi critici di Marcello Sparaventi e dell’architetto Mariana Soricelli, che offrono un inquadramento storico e socioculturale utile per comprendere il valore documentale degli scatti.
🌐 Approfondisci il progetto su
👉 Palazzo delle Arti Beltrani
📎 Leggi anche:
👉 Altri eventi culturali in Puglia
