Sicurezza nei Comuni dell’Unione Montedoro al centro di un incontro in Prefettura
Lo stato della sicurezza nel territorio dei Comuni dell’Unione Montedoro è stato oggi esaminato nella riunione presieduta dal prefetto Paola Dessì, a cui hanno partecipato il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, nonché i sindaci dei Comuni facenti parte l’Unione: Carosino, Faggiano, Monteiasi, Montemesola, Monteparano e Roccaforzata, San Giogio Jonico, San Marzano di San Giuseppe e Sava.
Nei giorni scorsi i sindaci avevano espresso preoccupazione per l’incremento di alcuni reati nei territori di rispettiva competenza, quali furti di automezzi, furti in appartamenti, e truffe ad anziani. Dall’esame complessivo della situazione, e dai dati a disposizione delle Forze dell’Ordine, non sono emersi elementi di particolare allarme per il territorio in questione.
Il dato complessivo dei reati nel 2024 per i Comuni dell’Unione risulta infatti pari a 18 reati ogni 1000 abitanti, inferiore anche al dato provinciale (28 reati ogni 1000 abitanti)
Al fine di garantire comunque una risposta alle esigenze manifestate dalle amministrazioni comunali in questione, è stato comunque disposto l’aumento delle attività di controllo con servizi straordinari sui territori interessati, senza tuttavia tralasciare fattori che possono incidere sulla sicurezza pubblica, e sulla percezione della stessa da parte della cittadinanza, quali: attività consorziata delle polizie locali, implementazione dei servizi di videovigilanza, potenziamento dell’illuminazione pubblica, soprattutto nelle periferie, l’utilizzo del “controllo di vicinato”, come forma di collaborazione fra cittadini e Forze dell’Ordine per la raccolta d’informazioni preventive.
Il Prefetto ha voluto concludere l’incontro ribadendo ai sindaci come la collaborazione fra le Istituzioni sia indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi legati al contrasto della criminalità e alla sicurezza delle persone.