Xylella in Puglia: aumentano le specie colpite, servono nuove misure

La Xylella fastidiosa continua a minacciare l’agricoltura pugliese. Secondo l’ultimo aggiornamento dell’EFSA, le specie vegetali colpite sono salite a 452, con nuovi focolai individuati in vigneti, mandorleti e ciliegeti. Coldiretti Puglia segnala l’eradicazione di 339 piante infette nei comuni di Triggiano, Capurso e Santeramo, mentre proseguono gli espianti preventivi.
Preoccupante la presenza, per la prima volta in Puglia, della malattia di Pierce, un ceppo che colpisce i vigneti e che ha già devastato la viticoltura in California.
Il governo ha annunciato un secondo piano pluriennale di rigenerazione per il patrimonio agricolo pugliese, con interventi su 115.000 ettari. Previsti fondi per ricerca, prevenzione e ripopolamento con varietà resistenti. Il coordinamento tra Ministeri e Regione sarà fondamentale per contrastare l’emergenza e tutelare l’economia locale.