UILPA Dogane Monopoli: “Servono più tutele per il lavoro stabile in Puglia”

Con l’assemblea tenutasi a Foggia, il Coordinamento Nazionale UILPA Dogane/Monopoli ha avviato un ciclo di incontri per discutere le criticità del mondo del lavoro e le sfide che attendono i dipendenti pubblici e privati. Precarietà, salari erosi dall’inflazione e sicurezza sul lavoro sono stati i temi centrali del dibattito, con un’attenzione particolare alla situazione pugliese.
Secondo il Coordinatore Generale Raffaele Procopio, la mancanza di una politica industriale chiara e l’assenza di misure strutturali stanno aggravando la condizione di molti lavoratori. “Abbiamo atteso segnali concreti, ma la realtà è che le risposte sono ancora deboli e insufficienti”, ha dichiarato.
Tra le richieste avanzate dal sindacato figurano la detassazione degli aumenti contrattuali, un piano per la riduzione del precariato e l’abolizione dei voucher fino a 15.000 euro. Procopio ha sottolineato l’importanza di tassare gli extraprofitti delle multinazionali per finanziare misure a favore dei lavoratori e dei pensionati, chiedendo inoltre più investimenti nella sanità e nella sicurezza sul lavoro.
Un altro tema critico è l’autonomia differenziata, che potrebbe accentuare il divario tra Nord e Sud. “Così come è strutturata, rischia di essere un colpo fatale per il Mezzogiorno”, ha evidenziato UILPA, chiedendo un confronto con il governo per evitare che la riforma penalizzi ulteriormente le regioni meridionali.
La UILPA ha ribadito l’impegno a portare avanti la mobilitazione, con incontri programmati nei principali uffici pugliesi. L’obiettivo è chiaro: ottenere misure concrete per migliorare la qualità del lavoro e garantire diritti e dignità ai lavoratori.