Oltre 74 milioni di euro per gli ospedali della ASL Brindisi
Con un investimento di oltre 74 milioni di euro, finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), la sanità della provincia di Brindisi si prepara a un’importante fase di rinnovamento. Sette interventi strategici interesseranno gli ospedali della ASL, con l’obiettivo di migliorare sicurezza, efficienza e qualità dei servizi offerti ai cittadini.
Tra i progetti principali, il Camberlingo di Francavilla Fontana beneficerà di 4,2 milioni di euro per il rinnovamento delle sale operatorie, con interventi su impianti di aerazione, condizionamento e apparecchiature interne.
L’ospedale Perrino di Brindisi, con un finanziamento di 38 milioni di euro, sarà adeguato alle normative di prevenzione incendi e vedrà rinnovati ascensori, impianti termici e spazi operativi.
Un ruolo cruciale lo avrà il Centro Risvegli di Ceglie Messapica, che riceverà 18,4 milioni di euro per completare i lavori già avviati, consolidando la sua funzione di polo all’avanguardia per la riabilitazione di pazienti in coma e post-coma.
Ad Ostuni, i fondi saranno destinati sia alla sicurezza antincendio (1,3 milioni) sia al completamento della nuova piastra ospedaliera (9,3 milioni), che aggiungerà 32 posti letto di degenza.
Infine, 2 milioni di euro saranno impiegati per potenziare lo screening dei tumori mammario e della cervice uterina, migliorando la prevenzione e la diagnosi precoce.
Questi interventi rappresentano un passo fondamentale per garantire una sanità più moderna, sicura ed efficiente, rispondendo alle esigenze di una comunità sempre più attenta alla qualità dei servizi sanitari.