Cardiologia a Martina Franca: Inaugurata la nuova ala con 8 posti letto
Il reparto di Cardiologia dell’Ospedale Valle d’Itria di Martina Franca si espande con l’apertura di una nuova ala dotata di 8 posti letto.
Un risultato significativo che rafforza la capacità di accoglienza e garantisce un’assistenza sempre più efficace a chi ne ha bisogno.
Questo importante traguardo è stato possibile grazie all’impegno congiunto della dottoressa Maria Carmela Scianaro, responsabile del reparto, e al supporto delle istituzioni sanitarie locali, tra cui il Direttore Generale dell’ASL di Taranto, Gregorio Colacicco, e il Direttore Sanitario dell’ospedale, dottor Gianfranco Malagnino.
La loro visione e determinazione hanno permesso di migliorare ulteriormente le infrastrutture e i servizi offerti.
La Cardiologia di Martina Franca, già riconosciuta per l’elevata qualità delle cure e per l’uso di tecnologie avanzate, si distingue anche per l’approccio innovativo nella gestione delle patologie cardiovascolari.
Con questa nuova ala, la struttura si consolida come punto di riferimento per il territorio, potenziando la risposta alle emergenze e ai bisogni della cittadinanza.
Oltre all’assistenza, il reparto si è dimostrato attivo nella prevenzione, promuovendo iniziative dedicate al controllo di fattori di rischio come l’ipercolesterolemia e favorendo la collaborazione con i medici di medicina generale.
Questo approccio integrato, che unisce ospedale e territorio, si rivela fondamentale per affrontare le sfide sanitarie attuali.
L’apertura della nuova ala rappresenta un passo decisivo per l’intero ospedale e per gli abitanti di Martina Franca e dei comuni limitrofi, confermando il ruolo centrale della struttura nella rete sanitaria locale.
Grazie a questo ampliamento, i pazienti possono contare su una Cardiologia ancora più moderna, efficiente e vicina alle loro esigenze.