Consorzi di bonifica, Confagricoltura contro una gestione inefficiente

Confagricoltura Puglia si oppone alla proposta di legge regionale sui consorzi di bonifica, giudicandola inadeguata e incapace di risolvere i problemi che da vent’anni gravano sugli agricoltori. Durante un’audizione della IV Commissione, il presidente Luca Lazzàro ha definito il provvedimento un semplice scarico di responsabilità, senza soluzioni concrete per una gestione più efficiente.
L’organizzazione agricola chiede ai consiglieri regionali di respingere il testo e di proporre azioni mirate, come investimenti in infrastrutture, tecnologie innovative e politiche a supporto degli agricoltori, considerati veri custodi del territorio. La gestione inefficace delle risorse idriche non solo danneggia la produttività, ma mette a rischio anche la sicurezza idrogeologica.
Lazzàro ha inoltre criticato chi, all’interno del settore, sembra più interessato a occupare poltrone nei consorzi che a migliorare le condizioni del mondo agricolo. Confagricoltura ribadisce la necessità di una collaborazione concreta tra istituzioni e agricoltori per garantire un futuro sostenibile all’agricoltura pugliese.