San Giorgio Ionico: Il Comune partecipa al bando regionale per parchi inclusivi
Il Comune di San Giorgio Ionico ha deciso di partecipare al bando regionale promosso dalla Regione Puglia per l’adeguamento dei parchi gioco alle esigenze dei bambini con disabilità. L’iniziativa, approvata con la determina n. 00375 del Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana, mira a garantire l’accesso paritario ai diritti fondamentali per tutti i bambini, attraverso la creazione di spazi di gioco accessibili e inclusivi. L’obiettivo centrale del bando è quello di riconoscere che i bambini con disabilità devono poter godere appieno delle attività ludiche e ricreative, fondamentali per il loro sviluppo personale e per una completa integrazione sociale.
Per il Comune di San Giorgio Ionico, questa è un’occasione non solo per migliorare i propri spazi pubblici, ma per ribadire un messaggio chiaro di inclusività e uguaglianza. Il parco scelto per ospitare i nuovi giochi inclusivi è il Parco pubblico “Giovanni Paolo II”, recentemente riconsegnato alla comunità. Attraverso questa partecipazione, il Comune intende realizzare un ambiente dove ogni bambino, indipendentemente dalle proprie abilità fisiche o sensoriali, possa sentirsi parte della comunità e giocare in sicurezza.
“Partecipare a questo bando significa per noi dare un segnale concreto di inclusività. Il nostro obiettivo è creare spazi dove tutti i bambini possano giocare insieme, superando barriere e differenze,” ha dichiarato l’assessore ai Lavori Pubblici di San Giorgio Ionico, Andrea Tripaldi. “Adeguare il Parco ‘Giovanni Paolo II’ permetterà non solo di rispondere alle esigenze di chi ha difficoltà motorie o sensoriali, ma di costruire un ambiente che valorizzi la diversità e stimoli la socializzazione.”
Il Comune ha intenzione di coinvolgere attivamente le associazioni locali che operano nel settore della disabilità, così da progettare insieme strutture che rispondano in maniera puntuale ai bisogni dei bambini. “Crediamo fortemente nella collaborazione con chi è direttamente impegnato su questi temi. Vogliamo un parco che rispecchi le necessità reali, per garantire un’esperienza ludica ricca e inclusiva per tutti,” ha sottolineato Tripaldi.
Il finanziamento regionale, che prevede una dotazione complessiva di oltre 178.000 euro, rappresenta un’importante opportunità per il Comune di San Giorgio Ionico di investire in spazi pubblici che promuovano il rispetto reciproco e il senso di comunità. Gli interventi previsti non riguarderanno solo l’installazione di giochi specifici per i bambini con disabilità, ma mireranno a trasformare il parco in un luogo dove la diversità diventi un valore aggiunto.
L’assessore Tripaldi ha concluso affermando: “Investire in strutture inclusive significa costruire un futuro in cui nessuno si senta escluso. I bambini di oggi saranno i cittadini di domani, e insegnare loro l’importanza dell’inclusività è una responsabilità che sentiamo profondamente.”
Questa iniziativa si inserisce in un percorso già avviato dal Comune di San Giorgio Ionico per migliorare la qualità degli spazi pubblici, con l’obiettivo di rendere la città un luogo accogliente e aperto a tutti.
a.c.