GIORGIA MELONI HA RINGRAZIATO LA PUGLIA E I PUGLIESI: UN G7 DI SUCCESSO
Durante la conferenza stampa di chiusura del G7, la Premier Giorgia Meloni ha espresso il suo sentito ringraziamento alla Puglia e ai pugliesi.
Un evento di portata internazionale che ha visto la regione protagonista, smentendo con i fatti i pregiudizi di alcuni leader dell’opposizione e della stampa internazionale.
UNA REGIONE ALL’ ALTEZZA DELLA SITUAZIONE
Fin dal primo giorno, la scelta della Puglia come sede del G7 era stata messa in discussione.
Alcuni critici, tra cui esponenti dell’opposizione e persino alcuni leader locali, avevano pronosticato un fallimento.
Ma la Premier, che conosce bene la regione grazie alle sue vacanze estive, ha scommesso sulla capacità dei pugliesi di organizzare un evento impeccabile.
E i fatti le hanno dato ragione. “La Puglia è stata all’altezza del compito e anche oltre,” ha dichiarato Meloni. “Questa è la risposta migliore ai soliti pregiudizi della stampa internazionale. Qualcuno può essere arrivato con un’idea negativa, ma sono certa che tutti sono andati via con un’altra idea.”
UN G7 DI SUCCESSO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Il vertice ha visto la partecipazione di leader mondiali che hanno potuto apprezzare non solo la bellezza del territorio, ma anche la sua capacità di coniugare tradizione e modernità.
Durante la serata di chiusura, Andrea Bocelli ha regalato una performance straordinaria, ma la vera star è stata la Puglia stessa.
“Ieri sera, quando il vertice era terminato, ho voluto che la serata fosse una celebrazione delle tradizioni pugliesi,” ha spiegato Meloni continuando
“C’erano i panzerotti, le orecchiette fatte a mano, la taranta e le luminarie delle feste religiose. La Puglia come la conosciamo noi e come la conoscono tutti gli italiani
Questo mix di tradizione e modernità ha colpito profondamente i leader del G7, lasciandoli a bocca aperta “
Gli ulivi rimossi per creare i tavoli, rappresentano perfettamente la capacità della regione di reinventarsi e adattarsi alle esigenze moderne senza perdere la propria identità. Ha specificato la Premier.
UN FUTURO DI OPPORTUNITÀ PER LA PUGLIA
Con il G7 concluso, la Premier Meloni ha sottolineato l’importanza di rafforzare ulteriormente la vocazione della Puglia come ponte strategico nel Mediterraneo.
“Questa vocazione viene rafforzata dalla consapevolezza che i leader mondiali hanno ora del posto in cui si sono trovati,” ha affermato Giorgia Meloni.
La Puglia ha dimostrato di essere non solo all’altezza, ma anche superiore alle aspettative.
“Sono stata fiera di vedere i leader del G7 ammirati dalla Puglia. Penso che molti di loro torneranno presto per le vacanze,”
LA RISPOSTA AI TIRAPIEDI
Non sono mancati i detrattori, tra cui alcuni leader dell’opposizione che avevano sperato in un fallimento per poter criticare la scelta della Puglia come location del G7.
Paradossalmente, anche alcuni politici pugliesi(??) avevano manifestato critiche per la scelta sollevando molte critiche, ma forse per ragioni soprattutto partitiche piuttosto che per pregiudizi reali.
ORA UN FUTURO DI OPPORTUNITÀ
Con il G7 concluso, la Premier ha sottolineato l’importanza di rafforzare ulteriormente la vocazione della Puglia come ponte strategico nel Mediterraneo.
“Sono stata fiera di vedere i leader del G7 ammirati dalla vostra regione. Penso che molti di loro torneranno presto per le vacanze, ma soprattutto le genti dei loro Paesi.
Grazie a tutti, davvero. Grazie per aver contribuito al nostro lavoro e per aver dimostrato che la Puglia è all’altezza delle sfide globali.
Non vedo l’ora di tornare qui, per le mie oramai solite vacanze estive”
Le conclusioni le abbiamo lasciate a lei, io aggiungerei che il G7 ci ha resi orgogliosi di vivere in questa meravigliosa terra.
Tutto il mondo ne ha parlato in termini positivi e ne trarremo vantaggi negli anni prossimi.
Ma questa parte spetta a noi, indipendentemente dal partito o i politici che votiamo
Dobbiamo proteggere la Puglia da chi cerca di danneggiarla. Purtroppo, ci sono molti individui con intenti malvagi. Isoliamoli!