Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
martedì, Maggio 17, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Dalla parte del cittadino

LA PANDEMIA DELLA DISUMANITÀ

redazione by redazione
20/11/2020
in Dalla parte del cittadino
0
LA PANDEMIA DELLA DISUMANITÀ
603
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 Questa pandemia segnerà uno spartiacque nella storia dell’uomo e, del cosmo, inaugurando una nuova era geologica in cui l’umanità ne sta uscendo Disumanizzata.

Le nostre vite a causa del Covid – 19 non sono più le stesse.

Un nemico invisibile, non identificabile e riconoscibile ci sta attaccando. In maniera  subdola invisibile cammina sugli stessi binari delle nostre relazioni affettive, amicali e lavorative, non fa distinzioni di rango, gerarchia, etnìa: attacca chiunque.

Ha minato le qualità relazionali dell’essere umano, impedendogli ogni forma di interazione fisica.

Dostoevskij scrisse : “ Ciascuno è responsabile di tutto dinanzi a tutti “, mai come in questo momento tale espressione di responsabilità, rispecchia la realtà: quelle di una vera e propria emergenza pandemica.

Stiamo assistendo purtroppo ad una vera e propria “ strafottenza “ delle più elementari regole di rispetto e di presa di coscienza sulla pericolosità di questo virus che sta distruggendo le nostre libertà esistenziali, ma soprattutto il sentirsi liberi di vivere tranquillamente, senza paura.

Per secoli abbiamo agito contro – natura antropizzando l’intero pianeta, provocando persino il salto di specie di un virus che abitava indisturbato altri organismi animali e che nell’uomo ha generato una pandemia di portata mondiale.

L’ecosistema ci sta chiedendo un duro contrappasso, imponendo di vivere contro natura, forzando l’uomo a comprimere la propria indole relazionale.

Lo stesso Papa Francesco durante la preghiera speciale per l’emergenza sanitaria, ha ammonito l’umanità : Abbiamo proseguito imperterriti, pensando di rimanere sani in un mondo malato.

L’irresponsabilità della gente si sta trasformando in disprezzo delle regole, anche da chi dovrebbe darne l’esempio, in barba ai malati di Covid, alle persone decedute e al lavoro di medici, infermieri, OSS, 118, di coloro che stanno a casa perché rispettosi delle regole, ma che le vede vanificare da atteggiamenti di una irresponsabilità imperdonabile.

Perché questo divieto ci costa tanta fatica, tale da dover esercitare la forza della sanzione penale. Non dovrebbe essere nostro interesse “ Ritirarci per proteggerci ,?’

E invece, no. È proprio la natura relazionale che non può essere frenata.

Tutte le attività umane sociali e socializzanti sono Interdette, la gente è costretta per legge a dover restare a casa con il proprio nucleo familiare, mantenendo ad uno stato di “ Endogamia locale “.

Ci sono persone che circolano per strada come se nulla fosse, testimonianze che ci dicono che ancora, e non dovrebbero esserci, capanelli di gente negli angoli di piazza.

Spezzare i legami tra consociati attraverso l’isolamento, sembra una legge innaturale, esattamente come quella che l’uomo stesso ha inflitto all’ambiente piegandolo, violentandolo ai propri bisogni e al proprio profitto nonostante la TV aggiorna il bollettino con il numero di positivi o morti ( per fortuna anche di guariti ) da Covid, ospedali descritti come trincee.

Eppure questo soft lockdown non va preso sottogamba, non dev’essere considerata una scampagnata, perché tali comportamenti potrebbero avere gravi conseguenze anche di ripercussione per una nuova chiusura più stringente.

Protestano le Partite Iva, i commercianti, gli organi produttivi.

 

Quello che più ci sta facendo soffrire di questa pandemia, è il dover combattere da fermi,  costretti ad un’ immobilità “ Depressiva “ delle nostre vite svuotate di impegni, lo sforzo Dis – umano del sentirsi utili se si è socialmente “ , Inutili “.

Dobbiamo arrivare ad una “ tolleranza zero “ da parte delle forze dell’ordine con sanzioni e multe certe?

Inoltre il soldato non combatte mai da solo, ma con i propri commilitoni, all’interno del proprio plotone militare.

La popolazione deve stringersi attorno alla comunità per sostenersi e rifugiarsi, per sfuggire insieme al pericolo invisibile, anche se siamo chiamati a fuggire da soli il pericolo, a combatterlo isolandoci nelle nostre abitazioni, e a morire da soli.

 

Il virus ci sta privando dalla prossemica, degli abbracci baci, della dimensione olfattiva e tattile, de – materializzata in pixel attraverso uno schermo Bi – dimensionale, drogati da notizie e DPCM dell’ultimora,  impigriti di serie TV e bulimici di ricettari chef.

Questa pandemia ci sta togliendo tutto : sta togliendo anche al malato e alla morte la vestizione che dia dignità al defunto, persone spogliate della loro umanità.

La realtà del virus è che rende tutto maledettamente Dis – umano.

 

Francesca Brana’

Lascia un tuo commento
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Consorzi di Bonifica commissariati, Cia Puglia: «Riforma e annullamento dei tributi»
Agricoltura

Consorzi di Bonifica commissariati, Cia Puglia: «Riforma e annullamento dei tributi»

by francesca brana
17/05/2022
Italiani preoccupati dagli aumenti in bolletta: quali sono le voci che pesano di più
Aziende

Italiani preoccupati dagli aumenti in bolletta: quali sono le voci che pesano di più

by redazione
17/05/2022
Bari e provincia

ALLUCE VALGO E TECNICA MINI-INVASIVA PERCUTANEA

by francesca brana
13/05/2022
L’auto usata a portata di… scelta: il librogame di automobile.it 
Aziende

L’auto usata a portata di… scelta: il librogame di automobile.it 

by redazione
09/05/2022
Coldiretti Puglia: “Il 36% dei Pugliesi il 1° maggio ha scelto la gita e il picnic, molto gettanoto il barbecue”
Dalla parte del cittadino

Coldiretti Puglia: “Il 36% dei Pugliesi il 1° maggio ha scelto la gita e il picnic, molto gettanoto il barbecue”

by redazione
02/05/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Brindisi- Manifestazione operai licenziati all’Ospedale Perrino di Brindisi

Brindisi- Manifestazione operai licenziati all’Ospedale Perrino di Brindisi

09/03/2017
Taranto – Aeroporti di Puglia cerca personale. Ecco come candidarsi.

Bari/Brindisi- Un Ferragosto all’insegna dei grandi numeri per gli aeroporti pugliesi.

14/08/2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Consorzi di Bonifica commissariati, Cia Puglia: «Riforma e annullamento dei tributi»
Agricoltura

Consorzi di Bonifica commissariati, Cia Puglia: «Riforma e annullamento dei tributi»

17/05/2022
ANCELOR MITTAL – PROCURA : NO AL DISSEQUESTRO AREA A CALDO
Ambiente Taranto

ANCELOR MITTAL – PROCURA : NO AL DISSEQUESTRO AREA A CALDO

17/05/2022
OLTRE LA TEMPESTA – PAOLO CREPET RACCONTA COME RIALZARSI DOPO LA PANDEMIA
Bari e Bat

OLTRE LA TEMPESTA – PAOLO CREPET RACCONTA COME RIALZARSI DOPO LA PANDEMIA

17/05/2022
Il Mare Sostenibile.
Ambiente Lecce

Il Mare Sostenibile.

17/05/2022
A Taranto la più grande discarica della costa salentina
Ambiente Taranto

A Taranto la più grande discarica della costa salentina

17/05/2022
Italiani preoccupati dagli aumenti in bolletta: quali sono le voci che pesano di più
Aziende

Italiani preoccupati dagli aumenti in bolletta: quali sono le voci che pesano di più

17/05/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA