Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
lunedì, 8 Marzo, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Ambiente Taranto

Taranto – Castellaneta libera dall’amianto: finanziati 42 interventi privati di rimozione

redazione by redazione
9 Luglio 2019
in Ambiente Taranto, Cronaca Taranto, Evidenza Taranto, IN EVIDENZA REGIONALE, News Online, Politica Taranto, Taranto e provincia
0
Taranto – Castellaneta libera dall’amianto: finanziati 42 interventi privati di rimozione
601
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

CASTELLANETA – Con l’Avviso pubblico “Castellaneta – Libera dall’Amianto”, pubblicato nel mese di settembre 2018, il Comune di Castellaneta ha attivato incentivi comunali a fondo perduto per la rimozione di amianto dalle abitazioni private, con una dotazione finanziaria di € 62.500 (di cui € 50.000 di contributi regionali), che ha consentito l’ammissione a finanziamento di 42 interventi, in base alla presentazione in ordine cronologico delle domande.

Dopo la fase amministrativa, Castellaneta – Libera dall’Amianto è 
entrata nella fase operativa. Nelle scorse settimane si è conclusa 
l’attività di sopralluogo e preventivazione affidata alla Chemipul 
Italiana Srl, società specializzata nel settore della rimozione e 
smaltimento dei rifiuti contenenti amianto, sulla base di prezzi 
calmierati, concordati con l’Ufficio Ambiente del Comune di 
Castellaneta.

Ora, grazie alle 42 istanze finanziate al 100% della spesa da sostenere, 
si rimuoveranno circa 3.000 mq. di lastre di copertura, 100 metri 
lineari di pluviali e canne fumarie e la rimozione di 600 kg. di 
serbatoi e vasi di espansione.

«L’iniziativa “Castellaneta – libera dall’amianto” è un tassello della 
nostra strategia ecologica – commenta il Sindaco di Castellaneta 
Giovanni Gugliotti – che ha il fine di promuovere la salvaguardia del 
territorio e di garantire la tutela della salute pubblica a 360 gradi. 
Sono soddisfatto del successo dell’iniziativa, che consentirà in 
particolare il risanamento delle abitazioni private del borgo antico, 
bene prezioso da tutelare, conservare e rigenerare anche stimolando gli 
investimenti privati Ora siamo al lavoro per individuare nuove risorse, 
per far scorrere la graduatoria e finanziarie nuove istanze, non ammesse 
in questa prima fase».

«Tutta l’Amministrazione comunale è impegnata nella tematica ambientale, che rappresenta una delle priorità della nostra azione – aggiunge 
l’Assessore all’ambiente Giuseppe Angelillo – con l’obiettivo di 
salvaguardare il meraviglioso territorio in cui viviamo. Il successo di 
questa iniziativa ci spinge a individuare nuove risorse, per far 
scorrere la graduatoria e finanziarie nuove istanze, non ammesse in 
questa prima fase».

© 2019, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: taranto
Previous Post

Taranto - Reti idriche e fognanti a Pulsano e Leporano: stanziati 87 milioni di euro

Next Post

Taranto - Operazioni di rimozione di alghe e rifiuti da parco Mar grande

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Ospedale in Fiera a Bari, oltre la Procura anche una inchiesta giornalistica di Fuori dal Coro di Mario Giordano
Aziende

Ospedale in Fiera a Bari, oltre la Procura anche una inchiesta giornalistica di Fuori dal Coro di Mario Giordano

by redazione
8 Marzo 2021
Taranto – Non si ferma all’alt, inseguito per le vie cittadine
Cronaca Taranto

Taranto – Non si ferma all’alt, inseguito per le vie cittadine

by Cosimo Lenti
7 Marzo 2021
Sta per venire a galla l’assassino di Roberta?
Cronaca lecce

Sta per venire a galla l’assassino di Roberta?

by direttore
7 Marzo 2021
Sanremo: Vincono i Måneskin, Ermal Meta solo terzo
Bari e Bat

Sanremo: Vincono i Måneskin, Ermal Meta solo terzo

by redazione
7 Marzo 2021
Volley – La Prisma Taranto si riprende il secondo posto, tre a zero contro Cuneo
Sport Taranto

Volley – La Prisma Taranto si riprende il secondo posto, tre a zero contro Cuneo

by Cosimo Lenti
7 Marzo 2021
Next Post
Taranto – Operazioni di rimozione di alghe e rifiuti da parco Mar grande

Taranto - Operazioni di rimozione di alghe e rifiuti da parco Mar grande

Selezionati

Taranto – Fermato il probabile aggressore della donna colpita in Pronto Soccorso.

Taranto – Fermato il probabile aggressore della donna colpita in Pronto Soccorso.

12 Agosto 2017
Foggia – ripulite le antiche mura dello storico Torrione Santa Maria di Manfredonia

Foggia – ripulite le antiche mura dello storico Torrione Santa Maria di Manfredonia

13 Aprile 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Ospedale in Fiera a Bari, oltre la Procura anche una inchiesta giornalistica di Fuori dal Coro di Mario Giordano
Aziende

Ospedale in Fiera a Bari, oltre la Procura anche una inchiesta giornalistica di Fuori dal Coro di Mario Giordano

8 Marzo 2021
Ultim’ora: Nuovo Lockdown nazionale?
coronavirus

Ultim’ora: Nuovo Lockdown nazionale?

8 Marzo 2021
Taranto – Non si ferma all’alt, inseguito per le vie cittadine
Cronaca Taranto

Taranto – Non si ferma all’alt, inseguito per le vie cittadine

7 Marzo 2021
“Ti odio”
Il Blog del direttore

“Ti odio”

7 Marzo 2021
Sta per venire a galla l’assassino di Roberta?
Cronaca lecce

Sta per venire a galla l’assassino di Roberta?

7 Marzo 2021
Sanremo: Vincono i Måneskin, Ermal Meta solo terzo
Bari e Bat

Sanremo: Vincono i Måneskin, Ermal Meta solo terzo

7 Marzo 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close