Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
sabato, Agosto 13, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Brindisi e provincia Ambiente Brindisi

Brindisi- Ciclo dei rifiuti e perimetrazione della ZES, Legambiente: “è necessario fare chiarezza”

redazione by redazione
5 anni ago
in Ambiente Brindisi, Brindisi e provincia
0
Brindisi- Lagambiente sulla questione rifiuti: “Situazione inaccettabile”
593
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

BRINDISI- Pubblichiamo integralmente una lettera di Legambiente Brindisi indirizzata al Commissario Prefettizio del Comune di Brindisi, al residente della Camera di Commericio e del consorzio Asi, e al presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, in merito alla questione del ciclo dei rifiuti e della perimetrazione della ZES.

“La Giunta Regionale Paugliese ha deliberato la realizzazione di sette impianti di trattamento rifiuti sul territorio pugliese, uno per il trattamento della FORSU (frazione organica del rifiuto solido urbano), uno per il trattamento del percolato, uno per il trattamento ed il recupero dei rifiuti prodotti dallo spazzamento stradale, tre impianti per il trattamento ed il recupero delle frazioni riciclabili e un impianto di trattamento meccanico biologico per recuperare CSS (combustibile solido secondario).

Per la costruzione di questi impianti la Regione Puglia ha stanziato 16 milioni di euro da prelevare dal Patto per la Puglia. I punti più significativi della deliberazione sono la titolarità pubblica di questi impianti, la loro connessione con una crescente promozione della raccolta differenziata (oggi come affermato dall’Assessore Regionale Caracciolo, assestata mediamente in puglia al 48%) e dell’economia circolare.

La Giunta Regionale prevede anche una revisione del Piano regionale rifiuti, approvato dalla Giunta Vendola nel 2013, salvo l’obiettivo di creare impianti di prossimità distribuiti razionalmente nella Regione.

Brindisi, lo abbiamo riportato più volte, avrebbe dovuto essere una realtà virtuosa per la disponibilità di impianti e per il progressivo avvicinamento agli obiettivi fissati dalla Regione Puglia della raccolta differenziata. In realtà invece la cosiddetta “Cittadella del rifiuto” ha visto sequestrati o non resi fruibili gli impianti che la costituivano, per il mancato adeguamento tecnologico o per gravi rilievi posti dall’Autorità Giudiziaria (si pensi soltanto al fatto che la perforazione del manto impermeabilizzante della discarica di Autigno ed il conseguente inquinamento della falda erano stati evidenziati già nel 2001, senza mai provvedere agli interventi di risanamento necessari.

Nel mese di ottobre 2014, prima della scellerata decisione di interompere il rapporto con il gestore del servizio di raccolta RSU di quel periodo, la percentuale di raccolta differenziata era arrivata al 38%, rendendo probabile il raggiungimento di quel 45%, entro giugno 2015 previsto dalla Regione. In seguito, a causa della pessima gestione di altra ditta, la percentuale di raccolta differenziata è precipitata anche sotto il 20% ed oggi faticosamente l’Ekotecnica ha permesso di raggiungere un modesto 29 %.

In questo contesto si è inserito l’annuncio di una proposta di A2A della realizzazione, nell’ambito del progetto sostituitivo della Centrale Termoelettrica Brindisi Nord, di un impianto di trattamento (in anaerobiosi/aerobiosi) della FORSU con una capacita di 60.000 t/a di frazione organica e 10.000 t/a di scarti vegetali.

L’Assessore Regionale Caracciolo ed il Commissario dell’AGER Grandaliano, lo stesso che aveva mostrato interesse verso la proposta del privato A2A, hanno riaffermato che la delibera della G.R deve avere l’obiettivo di chiudere il ciclo dei rifiuti e di garantire la gestione pubblica. Se ne dovrebbe dedurre che a Brindisi non si intende sostenere la proposta della realizzazione di un impianto per il trattamento della FORSU della società A2A, per cui è indispensabile fare chiarezza. Ci permettiamo di suggerire al Commissario Prefettizio del Comune di Brindisi di chiedere il finanziamento per l’adeguamento tecnologico degli impianti presenti a Brindisi affinché si possa chiudere finalmente il ciclo dei rifiuti.

Per quel che riguarda il trattamento (in anaerobiosi ed aerobiosi) della FORSU, Legambiente ha sempre espresso parere favorevole per la realizzazione di un “impianto di prossimità” (cioè a filiera corta) che è altra cosa rispetto ad un eventuale unico nuovo impianto regionale.

Le ragioni per fare chiarezza sono anche motivate dallo “strano” atteggiamento di A2A, che avrebbe tutto l’interesse a recuperare un’immagine compromessa dalla storia della Centrale Brindisi Nord e dalla presentazione di precedenti inaccettabili progetti (co-combustione di carbone e CSS), ma che al contrario sta avviando lo smantellamento di tutti i gruppi della Centrale e la bonifica del suolo sottostante, dopo quella già realizzata delle aree libere, senza pubblicizzare i lavori in corso e creando perfino equivoci, in assenza di un confronto pubblico ed ufficiale, sulla presentazione dei progetti (vedasi quanto rilevato in merito dalla Commissione Ambiente del Senato).

Tanto più è necessario fare chiarezza nel momento in cui si stanno definendo la perimetrazione della Zona Economica Speciale (ZES) e la destinazione delle aree interne ad essa a ridosso del porto, per cui ai destinatari della presente Legambiente chiede se nella ZES che si sta programmando rientra l’area occupata dalla dimessa Centrale Brindisi Nord, ricordando che la proposta dell’associazione, trasmessa anche al Ministro per l’Ambiente, di realizzare in quell’area un Parco Tecnologico dell’Energia Rinnovabile (PATER) è assolutamente funzionale alla creazione dell’Area Produttiva Paesaggisticamente ed Ecologicamente Attrezzata (APPEA) ed allo sviluppo sostenibile del porto e della logistica che si pensa di implementare nella ZES.”

Lascia un tuo commento
Tags: Brindisiciclo dei rifiutiLegambiente
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Lecce: maestro di equitazione accusato di aver violentato una bambina di 9 anni e una ragazzina 13enne
Cronaca brindisi

Lecce: maestro di equitazione accusato di aver violentato una bambina di 9 anni e una ragazzina 13enne

by redazione
29/07/2022
Il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni ha eseguito 3 misure cautelari
Cronaca brindisi

Il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni ha eseguito 3 misure cautelari

by redazione
29/07/2022
Trovato un coccodrillo nelle campagne tra Francavilla Fontana e Villa Castelli
Evidenza Brindisi

Trovato un coccodrillo nelle campagne tra Francavilla Fontana e Villa Castelli

by redazione
26/07/2022
A16 Napoli- Canosa: chiusure notturne della stazione di Candela
Cronaca brindisi

A16 Napoli- Canosa, tratto chiuso tra Cerignola Ovest e il bivio A16 in entrambe le direzioni

by redazione
26/07/2022
Elezioni 2022: Quanti parlamentari rappresenteranno la Puglia?
Politica bari e bat

Elezioni 2022: Quanti parlamentari rappresenteranno la Puglia?

by direttore
25/07/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Martucci: “Acqua a prezzo unico per tutti i cittadini della Puglia”

08/07/2014
Foggia  – controlli dei Carabinieri nei cantieri edili, eseguito un sequestro e comminate diverse sanzioni

Bari – Omicidio in strada: 56enne strangolato dal fratello

27/06/2018

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • PUGLIA DI GUSTO
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Il tornado che si è abbattuto nel Salento e il nubifragio nel foggiano sale la conta dei danni
Agricoltura

Il tornado che si è abbattuto nel Salento e il nubifragio nel foggiano sale la conta dei danni

11/08/2022
Uva, Cia Puglia: “Prezzi da fame ai produttori, subito tavolo di crisi con la GDO”
Agricoltura

Uva, Cia Puglia: “Prezzi da fame ai produttori, subito tavolo di crisi con la GDO”

11/08/2022
Strade rurali, Cia Puglia: “Arterie a pezzi, ma Bari pensa a fare 430 km di ciclovie”
Agricoltura

Strade rurali, Cia Puglia: “Arterie a pezzi, ma Bari pensa a fare 430 km di ciclovie”

11/08/2022
Sava: incidente mortale sulla statale 7Ter in direzione Fragagnano
Cronaca Taranto

Incidente mortale sulla strada provinciale 35 che collega Massafra a Chiatona

11/08/2022
Puglia: «La GDO schiaccia gli agricoltori, il comparto rischia di soccombere»
Aziende

Coldiretti Puglia: “stangata a tavola da oltre 900 mln di euro per le famiglie pugliesi”

11/08/2022
Bonus fiscali, le imprese edili vogliono misure più snelle e maggiori certezze: lo studio Teamsystem
Aziende

Bonus fiscali, le imprese edili vogliono misure più snelle e maggiori certezze: lo studio Teamsystem

11/08/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA