Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
lunedì, 19 Aprile, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home IN EVIDENZA REGIONALE

Taranto, decimo decreto ILVA – Peacelink scrive alla Commissione europea ed a Amnesty International

redazione by redazione
10 Giugno 2016
in IN EVIDENZA REGIONALE, News Online, Taranto e provincia
0
Taranto, decimo decreto ILVA – Peacelink scrive alla Commissione europea ed a Amnesty International

Foto ilva di Gianfranco Curto

604
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
Ilva-Taranto
LETTERA ALLA COMMISSIONE EUROPEA E AD AMNESTY INTERNATIONAL
Dopo la pubblicazione del decimo decreto Salva Ilva, PeaceLink ha scritto alla Commissione Europea una dettagliata analisi del testo che presenta aspetti giuridici anomali e di una gravità eccezionale.

 


Egregio Commissario,

 

sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana in data 09 giugno 2016, è stato pubblicato il Decreto legge n.98 riguardante le “Disposizioni urgenti per il completamento della procedura di cessione dei complessi aziendali del Gruppo ILVA”.

 

L’intervento ha previsto una serie di modifiche all’impianto normativo adottato per la cessione dell’ILVA e dei suoi assets.

 

Come già effettuato nel corso degli ultimi anni, intendiamo nuovamente portare alla Sua attenzione una serie di misure che sembrano particolarmente significative ai fini dell’investigazione approfondita sui presunti aiuti di Stato e ai fini della procedura di infrazione per violazione della direttiva sulle emissioni industriali, questioni strettamente correlate per via dell’effettivo uso delle risorse statali.

 

Desideriamo porre l’attenzione in particolare sulle più significative misure previste dal decreto legge in questione.

 

In particolare, l’art.1, comma 1, lettera a) prevede che la restituzione del prestito di 300mln di euro, per il quale è stata già estesa l’indagine della Commissione, non sia più a carico dell’acquirente, ma della stessa ILVA.

 

L’art. 1, comma 1, lettera b, disciplina il sub-procedimento che si dovrebbe aprire dopo la presentazione delle offerte. Infatti, durante questa fase l’offerente presenta il Piano Ambientale, con le modifiche a quello già approvato, al comitato di esperti che entro 120 giorni deve formulare le proprie osservazioni e le proposte di modifica.

 

Il timore è che questa misura si configuri come una vera e propria contrattazione tra l’offerente ed il comitato di nomina ministeriale.

 

Tale disposizione determina un inevitabile allungamento dei tempi di definizione della gara, rispetto al quale non possiamo non esprimere preoccupazione. L’azienda, infatti, si trova già in grave deficit finanziario, con rischio di ulteriore ricorso a prestiti garantiti dallo Stato.

 

Il perito indipendente dovrà poi verificare la congruità del corrispettivo offerto, anche tenendo conto degli impegni ambientali assunti dall’acquirente: tale misura, a parere di Peacelink, potrebbe determinare un ulteriore sconto sul prezzo a vantaggio dell’acquirente.

 

Il decreto ha anche previsto che il rimborso della prima tranche del prestito statale di 800 mln di euro previsti per le opere ambientali debba avvenire non più nell’anno di erogazione, ma nel 2018, e comunque dopo che siano stati pagati i creditori di grado superiore. (art. 2, comma 1).

 

Riteniamo che questa misura possa integrare un ulteriore aiuto, nella misura in cui il recupero del prestito statale venga postergato, in spregio delle regole della procedura fallimentare.

 

Infine, desideriamo evidenziare che tale decreto ha esteso l’immunità penale, già prevista per i Commissari straordinari ILVA, per le condotte poste in essere in attuazione del Piano Ambientale, anche agli acquirenti ed affittuari dell’azienda (art. 1, comma 4, lettera b).

 

Forniremo sviluppi, a seguito della conversione in legge del decreto.

 

Distinti saluti,

 

Antonia Battaglia, Alessandro Marescotti, Luciano Manna

 

Antonia Battaglia, Rappresentante EU di Peacelink

Alessandro Marescotti, Presidente di Peacelink

Luciano Manna, PeaceLink curatore dossier ILVA     

© 2016, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: decimo decretoilvaletterapeacelinktaranto
Previous Post

Brindisi- Conclusa la Regata Brindisi-Corfù. Ecco i vincitori della 31esima edizione:

Next Post

Taranto - Pugliese (UIL): "Taranto vive un dramma allucinante, eppure dalla Regione si odono grida di ‘al lupo, al lupo!’ "

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

SuperBonus. A Martina Franca un intero quartiere efficientato.
Ambiente Taranto

SuperBonus. A Martina Franca un intero quartiere efficientato.

by Salvatore Perillo
19 Aprile 2021
Taranto – Scappa dal blitz anti-droga, oggi arrestato
Cronaca Taranto

Taranto – Scappa dal blitz anti-droga, oggi arrestato

by Cosimo Lenti
19 Aprile 2021
Taranto – Melucci “Fermeremo l’area a caldo del siderurgico con ogni mezzo possibile”
Cronaca Taranto

Taranto – Melucci contro il ministro Cingolani”Gli eviteremo altre brutte figure”

by Cosimo Lenti
19 Aprile 2021
IL TARANTO SBANCA ANCHE FASANO E CORRE SOLITARIO
Sport Taranto

IL TARANTO SBANCA ANCHE FASANO E CORRE SOLITARIO

by Francesco Leggieri
19 Aprile 2021
San Pietro Vernotico (BR): Si rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sullo stato di ebbrezza alcolica, denunciato
Cronaca brindisi

Torre Santa Susanna: Rissa in strada, arrestate tre persone

by redazione
19 Aprile 2021
Next Post
Taranto – Pugliese (UIL): “Taranto vive un dramma allucinante, eppure dalla Regione si odono grida di ‘al lupo, al lupo!’ “

Taranto - Pugliese (UIL): "Taranto vive un dramma allucinante, eppure dalla Regione si odono grida di ‘al lupo, al lupo!’ "

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

tuttobuonotuttobuonotuttobuono

Selezionati

BAT – Perseguitava la ex fidanzata. Arrestato 39enne

Lecce – Prende a pugni padre e figlio mentre rincasavano. Indagato 42enne di Calimera

30 Maggio 2016
Taranto – La truffa dello specchietto: in litoranea le prime segnalazioni. Ecco l’identikit dei truffatori

Brindisi- Ancora una truffa dello specchietto. Questa volta scatta l’arresto.

12 Settembre 2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
coronavirus

CORONAVIRUS: IN PUGLIA OGGI SONO STATI REGISTRATI 584 CASI

19 Aprile 2021
SuperBonus. A Martina Franca un intero quartiere efficientato.
Ambiente Taranto

SuperBonus. A Martina Franca un intero quartiere efficientato.

19 Aprile 2021
Taranto – Scappa dal blitz anti-droga, oggi arrestato
Cronaca Taranto

Taranto – Scappa dal blitz anti-droga, oggi arrestato

19 Aprile 2021
Taranto – Melucci “Fermeremo l’area a caldo del siderurgico con ogni mezzo possibile”
Cronaca Taranto

Taranto – Melucci contro il ministro Cingolani”Gli eviteremo altre brutte figure”

19 Aprile 2021
IL TARANTO SBANCA ANCHE FASANO E CORRE SOLITARIO
Sport Taranto

IL TARANTO SBANCA ANCHE FASANO E CORRE SOLITARIO

19 Aprile 2021
San Pietro Vernotico (BR): Si rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sullo stato di ebbrezza alcolica, denunciato
Cronaca brindisi

Torre Santa Susanna: Rissa in strada, arrestate tre persone

19 Aprile 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close