Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
venerdì, 23 Aprile, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online

Taranto, Ilva – Arvedi e Marcegaglia in visita, Rizzo (USB): “Lo stabilimento sarà regalato a loro?”

redazione by redazione
5 Aprile 2016
in News Online, Taranto e provincia
0
Taranto, Ilva – Sotto sequestro l’Altoforno2 senza facoltà d’uso
673
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

“Tanti gli indizi. Ma nessuno dice la verità”

 Nelle scorse settimane l’entourage di Arvedi e di Marcegaglia, con Emma Marcegaglia presidente di Eni in testa, hanno visitato lo stabilimento Ilva di Taranto.

“E’ oramai chiaro il loro vivo interesse ad acquisire, ovviamente a titolo gratuito, lo stabilimento e tutto quel che rimane del vecchio gruppo Ilva/Riva – dichiara Francesco Rizzo, coordinatore USB provinciale -. Il nome dei due gruppi circola dall’inizio di tutta la questione Ilva, fin dagli inizi del 2013 e, anche se si parla di una ventina di possibili acquirenti, i loro nomi sono sempre inseriti nelle ipotetiche cordate. Troppi gli indizi che confermano questa tesi: il primo la nota amicizia rizzotra il premier Renzi ed Emma Marcegaglia e in secondo luogo alcuni ex dirigenti Ilva che sono passati a collaborare da alcuni mesi con Arvedi. Il gruppo Arvedi è  proprietario della tristemente  famosa “ferriera” o “l’Ilva del nord” come qualcuno la definisce , un “piccolo” stabilimento siderurgico situato a Trieste al centro di feroci polemiche sempre legate all’inquinamento – va avanti Rizzo -. Il cavalier Giovanni Arvedi ha rilevato lo stabilimento dopo la procedura di  commissariamento e  amministrazione straordinaria, promettendo investimenti per 170 milioni di euro circa per “ambientalizzare” la ferriera. Investimenti di cui ancora non si ha nessuna traccia. Il gruppo Marcegaglia invece a Taranto in cinque minuti ha chiuso i battenti lasciando in mezzo ad una strada 140 lavoratori. Nessuno dei due gruppi   – continua ancora il coordinatore USB – ha la forza finanziaria per acquisire  e ambientalizzare  il gruppo Ilva, né tantomeno garantire l’occupazione di 16.000 lavoratori diretti e 5.000 indiretti. Così come  nessun soggetto privato sano di mente, spenderebbe miliardi  di euro dei propri soldi per ambientalizzare, bonificare, riqualificare, diversificare, riconvertire e rilanciare uno stabilimento come il nostro. Infatti sarà la cassa depositi e prestiti alias  lo Stato (diciamo pure i cittadini) a garantire i soldi, ma lo scopo non sara’ quello promesso “a parole”, lo scopo reale sarà far fare un affare con i soldi pubblici ai soliti noti attuando la macelleria sociale. Ci hanno definito “azienda strategica per  l’economia nazionale” , ma  la mancanza di un progetto  nazionale che rilanci l’idea di un industria compatibile con l’ambiente, rispettosa della salute che garantisca  buona occupazione è palese. L’unica certezza che abbiamo finora in questa storia è che pur avendo una miriade di posizioni in campo che vanno dalla nostra proposta di  nazionalizzare, passando per la privatizzazione, chiusura dell’area a caldo, fino ad arrivare a coloro che sostengono bonifiche e chiusura integrale del sito e in assenza di dialogo il risultato sara’ uguale per tutti, zero bonifiche , zero ambientalizzazione, più inquinamento e meno occupazione”, conclude Rizzo.

© 2016, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: Arvedifranco rizzoilvamarcegagliatarantoUSBvendita
Previous Post

Taranto - L'allarme dell'ambientalista Carrieri: "Degrado ambientale ed igienico sanitario e pericolo per la salute e la sicurezza"

Next Post

IL 17 APRILE USB VOTA SI AL REFERENDUM CONTRO LE TRIVELLAZIONI IN MARE

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Associazione “ANTIRACKET T A R A S – APS” continua il suo lavoro anche nel periodo covid
News Online

Associazione “ANTIRACKET T A R A S – APS” continua il suo lavoro anche nel periodo covid

by redazione
22 Aprile 2021
Taranto – Anziano non torna a casa, rintracciato dalla Polizia
Cronaca Taranto

Taranto – Evade gli arresti domiciliari, finisce poi in carcere

by Cosimo Lenti
22 Aprile 2021
Taranto – Anziana investita davanti al PalaRicciardi, grave
Cronaca Taranto

Taranto – Anziana investita davanti al PalaRicciardi, grave

by Cosimo Lenti
22 Aprile 2021
San Pietro in Lama – In auto con una pistola, in casa i proiettili
Cronaca lecce

San Pietro in Lama – In auto con una pistola, in casa i proiettili

by stefano gennari
22 Aprile 2021
Taranto – “Case a 1 euro”, pronto il secondo bando
Cronaca Taranto

Taranto – “Case a 1 euro”, pronto il secondo bando

by Cosimo Lenti
22 Aprile 2021
Next Post
IL 17 APRILE USB VOTA SI AL REFERENDUM CONTRO LE TRIVELLAZIONI IN MARE

IL 17 APRILE USB VOTA SI AL REFERENDUM CONTRO LE TRIVELLAZIONI IN MARE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

tuttobuonotuttobuonotuttobuono

Selezionati

Lecce- Terrore in una scuola media, 13enne si lancia dalla finestra. E’ grave

Foggia – Furti di olive nelle campagne di Cerignola, cinque gli arresti totali – FOTO, NOMI, DETTAGLI

14 Novembre 2017
Taranto – A 26 anni a decidere chi salvare e morire. Un tarantino tra i barconi

Taranto – A 26 anni a decidere chi salvare e morire. Un tarantino tra i barconi

23 Ottobre 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Associazione “ANTIRACKET T A R A S – APS” continua il suo lavoro anche nel periodo covid
News Online

Associazione “ANTIRACKET T A R A S – APS” continua il suo lavoro anche nel periodo covid

22 Aprile 2021
Taranto – Anziano non torna a casa, rintracciato dalla Polizia
Cronaca Taranto

Taranto – Evade gli arresti domiciliari, finisce poi in carcere

22 Aprile 2021
Taranto – Anziana investita davanti al PalaRicciardi, grave
Cronaca Taranto

Taranto – Anziana investita davanti al PalaRicciardi, grave

22 Aprile 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
coronavirus

CORONAVIRUS: DATO ALTO OGGI IN PUGLIA

22 Aprile 2021
San Pietro in Lama – In auto con una pistola, in casa i proiettili
Cronaca lecce

San Pietro in Lama – In auto con una pistola, in casa i proiettili

22 Aprile 2021
Taranto – “Case a 1 euro”, pronto il secondo bando
Cronaca Taranto

Taranto – “Case a 1 euro”, pronto il secondo bando

22 Aprile 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close